Home Green Jobs Dottorati di ricerca all’Università di Pisa: ecco il nuovo bando

Dottorati di ricerca all’Università di Pisa: ecco il nuovo bando

università di pisa - bando dottorati
Immagine Wikimedia Commons

L’Università di Pisa investe sulla ricerca: nuovo bando di concorso con 300 posti disponibili per i corsi di dottorato, di cui 266 con borse di studio.

L’Università di Pisa promuove la ricerca, mettendo a disposizione, per il 38° ciclo, 300 posti per i dottorati, dei quali 266 con borsa di studio.

Fino a lunedì 8 agosto alle ore 13 sarà possibile inoltrare la domanda di ammissione al dottorato di ricerca per l’anno accademico 2022/2023. Per iscriversi al bando di concorso è necessario consultare la pagina predisposta sul sito dell’università e seguire le istruzioni.

L’iter da rispettare prevede la previa registrazione dei dati sul web (a meno che non sia già stata conseguita una laurea presso l’Università di Pisa), l’iscrizione online al concorso corredata di curriculum e progetto di ricerca e, se conseguito all’estero, il titolo di studio con la relativa documentazione.

È richiesto, inoltre, il versamento di una tassa di iscrizione pari a euro 30 da saldare entro e non oltre le ore 23:59 dell’8 agosto 2022 tramite il sistema Pago Pa. Ulteriori informazioni, assieme ai recapiti di assistenza, sono disponibili online.

25 sono in totale i corsi di dottorato offerti dall’ateneo pisano, una parte dei quali riguarda temi a forte vocazione scientifico-tecnologica, focalizzati sugli ambiti della transizione digitale e ambientale e dell’innovazione per la pubblica amministrazione e il patrimonio culturale.

Altri, invece, più orientati alla ricerca applicata e diretti al potenziamento delle competenze in ambito industriale, vedono il contributo diretto delle imprese, tramite un periodo di formazione che i dottorandi dovranno svolgere in azienda.

A questi 25 corsi se ne aggiungono 11 con sede in altri atenei italiani e 12 di interesse nazionale, di cui uno, quello in Intelligenza Artificiale, giunto, all’ateneo pisano, alla sua seconda edizione.

Gli altri a cui partecipa l’Università di Pisa con propri curricula sono: Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici, Studi religiosi, Scienze del patrimonio, Theoretical and Applied Neuroscience, Cybersecurity, Robotica e macchine intelligenti, Space Science and Technology, Learning Sciences, Blockchain, Micro and Nano Electronics e Autonomous System.

Inoltre, con la pubblicazione del bando parte anche la campagna di comunicazione Un passo in avanti, iniziativa a cura del Centro per l’innovazione e la Diffusione della cultura (Cidic).

Pensata per il web e i social media, l’iniziativa intende sottolineare il valore rappresentato da un corso di dottorato sia per il proprio percorso formativo sia ai fini dell’inserimento nel mondo del lavoro.

Condividi: