Home Imprese Sostenibili Carburanti alternativi per avvicinarsi, in fretta, alla transizione energetica

Carburanti alternativi per avvicinarsi, in fretta, alla transizione energetica

biogas record consumi

La transizione energetica non può essere immediata e anche misure graduali, come l’utilizzo di biogas e lo sviluppo di tecnologie che aumentano la sostenibilità dei rifornimenti, sono necessarie per arrivare in fretta all’obiettivo emissioni zero.

L’obiettivo finale di un rinnovamento della mobilità dovrebbe essere quello di passare da una tecnologia endotermica – a combustione – a una a emissioni zero. Oggi questo significa mobilità elettrica.

Tuttavia, la scelta non deve essere ideologica ma sfruttare la tecnologia per portare sostenibilità e benefici laddove si può, agendo sulla riduzione delle emissioni e dei consumi.

In fondo, come per il risparmio e l’efficienza energetica, il carburante risparmiato significa anche meno emissioni emesse in atmosfera.

Carburanti alternativi: record di percorrenza con 1 kg di biometano

Va in questa direzione il risultato ottenuto attraverso il kit Autogas Italia di Ecomotive Solutions applicato a una Renault Clio E-Tech Hybrid trasformata a biometano, durante il campionato italiano Green Endurance Economy Run promosso da Aci Sport.

I risultati ottenuti nelle due gare disputate – sono stati percorsi 300 chilometri con diversi controlli a timbro – hanno messo in luce come, abbinando a uno stile di guida più attento all’ambiente un’alimentazione efficiente, si riesce a ottimizzare le caratteristiche di propulsioni e carburanti.

In particolare, nella prima gara, la vettura alimentata con biometano, guidata da Nicola Ventura insieme alla navigatrice Monica Porta, ha percorso ben 56,8 km con 1 chilogrammo soltanto di carburante.

Il risultato è stato ottenuto nonostante le velocità medie minime comprese tra 46 e 48 km/h e con una percentuale considerevole del percorso percorsa a oltre 50 km all’ora.

Per la conversione a gas della Renault Clio E-Tech Hybrid è stato messo a punto un kit aftermarket che permette il funzionamento a gas naturale o biometano mantenendo inalterate le prestazioni del sistema Hybrid sia del motore termico.

Abbiamo posto a Ecomotive Solutions di Serralunga di Crea (Al), alcune domande per capirne di più sul kit di trasformazione.

Il kit Autogas Italia di Ecomotive Solutions è disponibile anche per vetture di serie?

Il kit può essere montato presso le officine specializzate della rete Ecomotive Solutions – Autogas Italia come kit After Market. I kit di trasformazione sono disponibili per il complessivo dei modelli oggi circolanti sul mercato italiano.

IL prodotto è già commercializzato e quanto costa (sia il kit sia la sua installazione)?

Già disponibile, ha un costo, comprensivo di installazione e collaudo variabile da 1.800 a 2.200 euro in base alle tipologie di serbatoio della vettura.

Avete misurato quali sono state le emissioni di CO2 dell’auto che ha utilizzato il kit?

Il dato esatto non è disponibile in quanto sarebbe stato necessario installare un’apposita strumentazione, ma si stima che l’utilizzo del gas naturale consenta una riduzione delle emissioni fino al 45%.

Va da sè che riducendo il consumo per una percorrenza data, si riducono ulteriormente anche le emissioni. Nel caso specifico, il beneficio ambientale è ancora maggiore, visto che è stato utilizzato un carburante – il biometano – al 100% rinnovabile.

Il kit è adatto a tutte le vetture?

Il kit è adatto a tutte le vetture con alimentazione ibrida benzina.

Rinnovare gli impianti di rifornimento di vetture a metano

stazione rifornimento senigallia

La trasformazione tecnologica dell’impianto che abbiamo realizzato per Goldengas ha permesso di ottenere una maggiore efficienza, una migliore efficacia di carica, oltre che di implementare tutta l’area di servizio anche in funzione di un traffico pesante con l’installazione di un erogatore Gnl” ci racconta Giacomo Farabollini, responsabile tecnico di Co.Me.Ca. che ha realizzato l’impianto.

Goldengas è proprietaria di circa 500 impianti carburanti, che erogano annual,mente circa 450 milioni di litri. Oltre ai carburanti tradizionali (gasolio, benzine, Gpl e metano), Goldengas è in grado di offrire anche l’innovativo Gnl in diverse stazioni di servizio.

L’azienda ha messo in piano l’ammodernamento tecnologico di un impianto di rifornimento di vetture a metano, situato all’ingresso di Senigallia, che era precedentemente alimentato da carro bombolaio.

Si è deciso di sostituire questa tecnologia per ottimizzare l’efficienza dell’impianto e di ampliare l’utenza della stazione di rifornimento anche al traffico pesante dei camion a metano liquido. Vanzetti Engineering ha fornito le proprie apparecchiature criogeniche per Gnl.

Condividi: