Home Eco Lifestyle Sport sostenibile: quali sono le attività più green?

Sport sostenibile: quali sono le attività più green?

0
Sport sostenibile: quali sono le attività più green?
Immagine da Depositphotos

Con il bel tempo torna la voglia di uscire e praticare attività all’aria aperta. Ma spesso non prendiamo in considerazione l’impatto che le passeggiate o la pratica di alcuni tipi di sport possono avere sulla natura.

Per questo motivo, e per essere attenti all’ambiente che ci circonda, è bene scegliere con attenzione gli sport da praticare all’aperto. Vediamo quindi quali sono i principali sport eco-compatibili per ridurre l’impatto sull’ambiente e, allo stesso tempo, migliorare la propria salute.

Camminare o correre

Inizia a fare l’uno o l’altro partendo direttamente dall’ingresso di casa tua! Puoi indossare una tuta, un set composto da canotta e pantaloncini o anche semplicemente dei vestiti comodi. Tutto dipende dal periodo dell’anno e dalle condizioni meteo.

Contrariamente all’allenamento sul tapis roulant che faresti in palestra, camminare o correre all’aria aperta ti aiuterà ad allenare diversi muscoli delle gambe sollecitati dal terreno e dagli elementi naturali che incontrerai.

Escursionismo

Si tratta di un allenamento completo per tutto il corpo. Camminare aiuta a ridurre la tensione muscolare. Inoltre aumenta la densità ossea, senza dimenticare che l’esposizione al sole favorisce la produzione di vitamina D.

Respirare aria fresca può infine prevenire molte malattie respiratorie. E non fa bene solo dal punto di vista fisico, ma ti permette anche di ammirare dei bellissimi paesaggi.

Plogging

La parola plogging è una fusione di jogging e dell’espressione svedese “plocka upp”, che significa “raccogliere”. È qualcosa di semplice, ma benefico per te e per la natura: in base a questo concetto, si corre raccogliendo i rifiuti in cui ci s’imbatte lungo il percorso.

Per farlo, portati dietro un sacchetto (o più sacchetti) in cui riporre i rifiuti e poi gettarli nel contenitore corrispondente.

Quando corri con questo obiettivo in mente, il risultato più importante che otterrai non sarà rappresentato solo dal tuo sforzo fisico, ma anche dalla soddisfazione di aver contribuito a preservare l’ambiente nel miglior modo possibile.

In questa maniera, combinando la cura del tuo corpo con quella della natura, il tabù di pensare che stai raccogliendo rifiuti scompare: stai preservando la tua salute e il pianeta in cui vivi.

Questa attività ha anche il vantaggio di poter essere praticata da chiunque, a prescindere dall’età.

Ciclismo

Il ciclismo aiuta a migliorare la forma fisica, la resistenza e la forza, ma senza danneggiare i muscoli delle gambe. È anche un ottimo esercizio cardiovascolare a basso impatto e, aggiungendolo al regime di allenamento settimanale, ti aiuterà a fare di più con meno stress per il tuo corpo.

Sport acquatici: surf, vela, windsurf e kitesurf

A differenza del nuoto, che viene praticato nelle piscine comunali che utilizzano molte sostanze inquinanti per mantenere l’acqua pulita, gli sport acquatici possono essere praticati direttamente in mare, e pertanto, possono essere classificati come decisamente ecologici.

Yoga

Questo sport può essere praticato da chiunque, ovunque e in qualsiasi momento della giornata. Le sue tecniche ti aiuteranno con la postura e il respiro e favoriranno la concentrazione e il rilassamento.

È l’ideale per chi ama il minimalismo: serve solo un tappetino.

Queste però sono solo alcune idee per praticare sport rispettando l’ambiente. Per scoprirne altre, o informarsi su come ridurre il consumo di bottiglie di plastica e muoversi in modo sostenibile, segnaliamo il portale waidy.it.

Condividi: