Home Green Jobs Professionisti e Sostenibilità: a che punto siamo?

Professionisti e Sostenibilità: a che punto siamo?

professonisti sostenibilità
Immagine da Depositphotos

L’Osservatorio Esg, nato dalla partnership tra Adc Nazionale, l’Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Sindacato Nazionale Unitario, e Marketude, società di consulenza strategica, di Sostenibilità e di digital e media relation, ha lanciato una survey rivolta ai professionisti (in primis avvocati e commercialisti) per verificare il loro livello di conoscenza e di competenza in ambito Esg.

La questione oggi è molto importante: entro il 2026, infatti, circa cinquantamila imprese europee, tipicamente di piccole e medie dimensioni, saranno obbligate a dimostrare il proprio impegno in relazione ai temi ambientali e di Sostenibilità attraverso l’elaborazione di un documento dedicato: la Dichiarazione non Finanziaria.

Il numero delle aziende che saranno toccate da questo fenomeno potrebbe essere addirittura più ampio, dal momento che si stima che molte imprese, pur non essendo obbligate dal legislatore a fornire tali informazioni, provvederanno a pubblicare un report di Sostenibilità per poter accedere ai finanziamenti previsti dal Pnrr e a quelli proposti da banche e da istituti di credito, per non essere escluse dalla catena di fornitura dei loro clienti e per risultare attrattive nei confronti dei giovani talenti.

Si apre così una nuova opportunità di mercato per gli studi professionali; in questa prospettiva, la mission primaria dell’Osservatorio Esg è orientata alla definizione di modalità di condivisione di informazioni e di conoscenze a cui affiancare strumenti di monitoraggio dell’orientamento verso la Sostenibilità.

La prima attività prevista dall’Osservatorio è, appunto, la survey, composta da una decina di domande e rivolta ai commercialisti e agli avvocati; i quesiti proposti vogliono approfondire l’interesse nei confronti delle tematiche in questione, la presenza o meno di servizi dedicati alla clientela e la tipologia degli stessi, le eventuali difficoltà relative all’introduzione di un percorso di Sostenibilità e le iniziative specifiche nei confronti delle quali lo studio si sente di fare investimenti.

Per incentivare la partecipazione al questionario, le cui risposte saranno elaborate, consolidate in forma anonima e rese disponibili al pubblico, l’Osservatorio offre la possibilità di scaricare una raccolta di articoli per iniziare ad approfondire il tema.

Se siete interessati a partecipare, la survey è disponibile online.

Crediti immagine: Depositphotos

» Leggi tutti gli articoli di Esg in azione (#esginazione)

Chiara Guizzetti Chiara Guizzetti: laureata in economia, lavora in Adfor come referente per l'area Internal Audit e Compliance (consulenza, formazione aziendale e universitaria). Crede nel valore dell'etica, della sostenibilità e del network tra persone e imprese. Appassionata di pilates e corsa | Linkedin
Condividi: