Aiutare la natura attraverso la creatività e la comunicazione, questa la filosofia di iGreen, realtà che da anni collabora con aziende e mondo retail offrendo soluzioni dal forte taglio etico e originali non solo nell’impatto visivo, ma anche nella funzionalità.
Articoli ecosostenibili pensati per lasciare il segno e sensibilizzare il pubblico alle tematiche ambientali.
Produzione propria e collaborazione con importanti realtà del settore per un parterre di articoli ecosostenibili unici – si va dalle iGreen Cup ai contenitori per la raccolta differenziata, passando per la Penna con Semi ai teli mare Seaqual, realizzati dal recupero della plastica nei mari e molto altro ancora – con in più la possibilità di richiederne la personalizzazione.
Oggetti di uso comune, ma rivisitati in chiave sostenibile, evitando sprechi e riducendone l’impatto ambientale.
iGreen Cup: una piantina in miniatura Grow to Go
Quella di riportare il verde nelle case – ma anche negli uffici e nelle postazioni di co-working – è una richiesta che negli ultimi anni si è fatta sempre più crescente.
Dal bosco verticale all’influencer marketing, la svolta green è ormai evidente, con risultati davvero promettenti in termini di smaltimento della CO2.
Il verde fa tendenza, quindi. E allora perché non renderlo ancor più catchy? È proprio questa l’idea alla base delle iGreen Cup.
Piccoli vasetti in carta Kraft e fibra di bambù realizzati nell’iconica forma delle tazze da caffè da asporto – iGreen, che in fatto di nuove idee ecosostenibili è sempre un passo avanti, ha anche realizzato come espositore per il mondo retail un porta tazze take away -, per sentirsi un po’ come i protagonisti di una serie tv Usa: cool, sempre di corsa e con l’immancabile caffè da asporto in mano.
Mini giardini e orti domestici anche per chi ha poco spazio
Idea regalo o gadget per eventi aziendali, le iGreen Cup nascondono una doppia sorpresa. Ampia la varietà di semi tra cui scegliere – dalla lavanda al basilico, ma anche pomodoro ciliegino, stella alpina, aloe o fragole solo per citarne alcuni – e pratica la Cup al 100% biodegradabile.
Il funzionamento delle Cup infatti è semplicissimo. Una volta aperto il coperchio, basta piantare i semi nel terriccio – è possibile anche interrare l’intera confezione, essendo questa biodegradabile – e posizionare la Cup in un punto caldo e bene illuminato.
I semi inizieranno a germogliare entro poche settimane. La comodità in più? Dopo qualche mese di crescita, sarà possibile spostare la piantina in un vaso più grande senza doverla travasare, ma semplicemente interrando la Cup stessa.
Lo speciale materiale in cui è realizzata, infatti, carta Kraft e fibra di bambù, è pensato per garantire resistenza e solidità, ma anche per biodegradarsi in pochissimo tempo.
Un eccezionale complemento d’arredo all’insegna della praticità, quindi, e che grazie alla grande varietà di semi e al design minimal e originale, permette di divertirsi a realizzare piccole aree verdi anche negli spazi più ristretti, come una scrivania, il davanzale di una finestra o una mensola della cucina.
Ed è possibile, inoltre, scegliere tante Cup diverse, creando interessanti combinazioni di fiori colorati o realizzando il proprio mini-orto di erbe aromatiche in cucina.