Home Eco Lifestyle Il Primo Repair Day Contest al mondo si svolgerà a Milano

Il Primo Repair Day Contest al mondo si svolgerà a Milano

repair contest day milano 2022
Immagine da Depositphotos

Riparare e non buttare: per sensibilizzare aziende e cittadini a un approccio più sostenibile ai prodotti abbiamo organizzato – il prossimo 23 ottobre – il primo Repair Day Contest al mondo (forse).

Sabato 15 ottobre si celebra la Sesta Giornata Internazionale della Riparazione, la grande festa della riparazione con decine di eventi organizzati da riparatori professionisti, aziende e gruppi di riparazione comunitaria in tante città del mondo.

Il tema di quest’anno è proprio Riparare ovunque. In Italia i Repair Café, i Restarter e i gruppi di riparatori terranno feste della riparazione ad Aosta, Perugia, Roma e Pavia, e in tante altre città per promuovere e condividere il significato della riparazione così che, la prossima volta che qualcosa si rompe, il riflesso non sia più quello di buttarlo via o di abbandonarlo in un ripostiglio, ma di provare ad aggiustarlo.

Potete trovare l’evento a voi più vicino sul sito della Open Repair Alliance che mantiene la mappa aggiornata di tutti gli eventi previsti.

Via al primo Repair Day Contest al mondo

E una settimana dopo, domenica 23 ottobre, si terrà a Milano il Primo Repair Day Contest dove, presso il GreenParlor, sei squadre di riparatori, più o meno esperti, si sfideranno a chi riuscirà a riparare più dispositivi in 150 minuti.

Non siamo in grado di verificarlo al 100%, ma crediamo si tratti del primo contest di riparazione a essere organizzato al mondo! Chi avesse un proprio oggetto da riparare può passare dal GreenParlor – via privata della Braida 5 a Milano (M3 Porta Romana) – nella mattinata di domenica per mettere alla prova i concorrenti (non si assicurano né la riparazione nè la restituzione dell’oggetto ovviamente).

Sarà un contest molto particolare. Nel più puro spirito della riparazione comunitaria, le squadre lavoreranno in modo collaborativo, sbirciando quello che fanno i vicini, commentando, scambiandosi attrezzi, suggerimenti e pezzi di ricambio.

E non sarà solo premiata l’efficacia e l’efficenza nella riparazione, ma anche la creatività, con il premio Gambiarra, dal portoghese brasiliano “Soluzione improvvisata per risolvere un problema con quello che si ha sotto mano“.

L’eleganza, con il premio Kintsugi, dall’arte giapponese della saldatura dorata che consiste nell’aggiustare gli oggetti di ceramica rotti mettendo in evidenza il punto di rottura e la riparazione così che l’oggetto possa raccontare la sua storia.

La caparbietà, premiando la squadra che pur non riuscendo a portare a buon fine le sue riparazioni, non si è scoraggiata.

repair contest day

Saranno a disposizione dei partecipanti stazioni di saldatura, la supercolla Sugru, compressore e aspirapolvere, nastro isolante e autovulcanizzante, mouse, tastiere monitor e cuffie, casse da Pc, pennette Usb con Linux e vari programmi di riparazione, tubetto termorestringente e tanti altri strumenti.

Il Repair Day Contest 2022 si terrà a Milano, domenica 23 ottobre tra le 10 e le 13, presso il GreenParlor di via Privata della Braida 5, a due passi da Porta Romana. La premiazione avverrà nel primo pomeriggio.

Per iscriversi al contest di riparazione è possibile iscriversi online, ma i posti sono limitati. Dopo le 14, al termine del contest si potrà assistere a una discussione sul tema dell’ecologia digitale con gli esperti intervenuti (per maggiori informazioni scrivete a repaircontest@greenplanner.it).

Il primo contest di riparazione di apparecchi elettrici ed elettronici nasce dalla collaborazione tra Edizioni Green Planner e Restarters Milano e con il supporto di uus.io, Sugru e iFixit Italia.

Condividi: