Home Enogastronomia La dieta Mediterranea “a la carte”

La dieta Mediterranea “a la carte”

mediterranea

Aperto nel capoluogo lombardo un nuovo format di ristoro dedicato alla dieta mediterranea da cui prende il nome: Mediterranea.

Milano città Mediterranea? Dal punto di vista della dieta forse sì: ha infatti proprio aperto nella metropoli lombarda una nuova proposta di ristoro legata alla dieta mediterranea.

A idearla tre soci fondatori, Gianpaolo Nappi, esperto di healthspan, Marcello Forti, imprenditore milanese di successo e Andrea Pignata, operation manager.

I tre sostenuti anche dal Fondo di investimento Ulixes Capital Partners, insieme a Sum Ventures e a un club deal di angel e co-lead investor del round di Equity, hanno aperto un primo locale in Citylife District ma nei piani seguiranno altri ristoranti in città e uno anche in altre Regioni.

Si mangia Mediterraneo in Mediterranea (che è confermata la dieta migliore al mondo nella Best Diet Ranking – la classifica stilata da 27 esperti in nutrizione che hanno esaminato ben 40 diversi regimi alimentari), ma con un tocco di creatività che – come dice Pignatastrizza l’occhio all’offerta che va per la maggiore“.

Quindi, anche qui c’è una sorta di Poke – anzi di healthy bowl – ma con poca pasta, piuttosto altri cereali e tanta verdura. Un buon olio. Pane di Davide Longoni.

Il locale in Citylife District appena inaugurato non è immenso, anzi, pochi sono i posti a sedere. Ma è ben chiara la natura del pasto (o cena) di “passaggio”. Colazioni comprese. La cucina è sempre aperta per cui viva la dieta mediterranea a qualsiasi ora.

mediterranea food

I locali sono arredati strizzando un occhio alla Sostenibilità. Spicca il colore verde anche se forse non tutto è stato azzeccato (le piante stabilizzate per esempio non potranno dare ossigeno al locale: peccato).

Apprezzabile la crema per le mani – disponibile nelle toilette – offerta ai clienti. Un modo di prendersi cura di loro.

Condividi: