Il 24 novembre a Bologna, con inizio alle ore 9:30, all’interno della Fiera AmbienteLavoro si terrà un seminario, organizzato dall’associazione Ambiente e Lavoro, rivolto, in primo luogo, alle imprese, sul tema della riduzione della plastica monouso nel packaging utilizzato nei processi produttivi.
Nel 2019 la produzione di plastica in Europa è stata di 57,9 milioni di tonnellate, pari al 16% della produzione globale. A seguito della pandemia del 2020, a livello globale è stato stimato un ulteriore consumo di plastica pari a 8,4 milioni di tonnellate, costituito prevalentemente da rifiuti ospedalieri, dispositivi di protezione individuali, packaging e kit per i test.
Considerando il consumo di plastica dei Paesi europei, l’Italia occupa il secondo posto, dopo la Germania, con un consumo pari al 13,8% della domanda europea, seguita da Francia e Spagna.
Uno dei più grandi problemi ambientali legati alla plastica è la sua gestione una volta diventato rifiuto. Nel 2019, nei Paesi europei sono stati raccolti 29,1 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica, di cui ancora il 25% inviato in discarica.
Tuttavia, non tutta la plastica viene correttamente raccolta e separata. Questa frazione viene quindi dispersa in natura, con tempi di degradazione molto lunghi ed elevati impatti su ecosistemi e biodiversità.
Tra i settori che utilizzano plastica, quello del packaging occupa il primo posto, con circa il 40% della domanda totale di plastica in Europa.
Per questo l’obiettivo della riduzione della plastica nell’utilizzo del packaging e una gestione attenta dei rifiuti derivanti dal suo utilizzo rappresentano un tema fondamentale nelle politiche di sostenibilità ambientale.
Il seminario si propone di offrire un quadro dei possibili interventi a sostegno di politiche industriali volte a ridurre l’uso della plastica nel packaging industriale attraverso il contributo di esperti, aziende, ricercatori e responsabili di consorzi e aziende di smaltimento.
Plastic new Deal: informazioni per la partecipazione
Per chi fosse interessato a partecipare all’incontro Plastic new Deal, ecco le informazioni logistiche.
- data: giovedì 24 novembre 2023
- orario: dalle 9:00 alle 13:00
- indirizzo: Bologna, quartiere fieristico
- località: Sala Bach, A65 – padiglione 21
- iscrizioni online: amblav.it/eventi/plastic-new-deal/
- modalità di partecipazione: gratuita, previa iscrizione
testo a cura di Wolfango Pirelli
Crediti immagine: Depositphotos