Home Eco Lifestyle Quando arrivo a destinazione, dove lascio la bici? Attaccala al Palos

Quando arrivo a destinazione, dove lascio la bici? Attaccala al Palos

palos portabiciclette

Il problema della protezione delle biciclette in sosta, soprattutto nelle grandi città, è molto sentito… Ecco perché la dotazione di portabiciclette nella sede di Edizioni Green Planner si amplia grazie a Palos.

Presso il GreenParlor – sede di Edizioni Green Planner – sono stati posizionati due portabiciclette singoli denominati Palos, realizzati su un progetto del 2017 dello studio Aafc di Busto Arsizio.

Quello di Palos è un progetto scaturito dalla necessità di avere un oggetto semplice, funzionale, facile da tenere in ordine, con un occhio di riguardo ai materiali riciclati e riciclabili.

Un progetto nato “per semplificare la vita dei ciclisti urbani e complicare quella dei ladri“. Perchè se azzerare i furti è impossibile, è altrettanto vero che adottare tutte le cautele possibili è un dovere.

Palos è il nome evocativo di un portabiciclette singolo a manutenzione zero, realizzato con tubo in Wpc (pvc riciclato e farine di legno) ad alto spessore, montato su piastra in acciaio zincato verniciata a polveri.

Poche lavorazioni semplici su materiali completamente riciclabili a fine vita. Facile da usare: la ruota della bicicletta viene inserita nell’alloggiamento della piastra a terra, impedendole di scivolare lateralmente, mentre il telaio viene ancorato facendo passare la catena attraverso la grossa cava, realizzata nella parte alta del tubo.

In questa maniera il lucchetto rimane in alto, risulta più difficile da tagliare, non si bagna, non si sporca e rimanendo pulito è facile da rimettere in borsa.

La posizione elevata consente di non abbassarsi per fissare la bicicletta, con evidenti vantaggi per tutti, da chi è sovrappeso a chi è avanti con gli anni, a chi è in gravidanza.

La posizione e la dimensione della cava consentono di fissare telaio e ruota contemporaneamente. Una banda luminescente decora il portabiciclette rendendolo facilmente visibile nelle ore notturne.

La parte superiore del palo viene chiusa con cappellotto in pvc oppure può essere decorata con una piastra con il logo del Comune o di uno sponsor.

portabiciclette palos

Lo studio attento delle geometrie della piastra di appoggio consente di minimizzare lo sfrido sulla lastra grezza. Il portabiciclette si fissa a terra con tasselli a espansione.

Nei prossimi giorni sul pannello in legno che funge da appoggio, verrà predisposta una piccola placca illustrativa con QrCode che rimanda alla descrizione completa del progetto. Nel  frattempo, se volete vederlo e saperne di più, passate dal GreenParlor… vi aspettiamo!

Condividi: