Nel TgAmbiente del 10 gennaio parliamo degli incendi in Terra dei Fuochi: si sono registrati anche nel 2022 oltre 1.000 incendi ma il fenomeno criminale è in calo dell’80% rispetto all’anno precedente. Ogni settimana, sul nostro magazine online e sul nostro canale Youtube, l’informazione ambientale di qualità
Il Tg Ambiente – realizzato in collaborazione con Dire.it – racconta, ogni settimana, le notizie politiche in tema di consumi, alimentazione, agroalimentare, clima, rifiuti, energia rinnovabile, nucleare, aree protette, mobilità sostenibile, infrastrutture, grandi opere, ricerca scientifica, biodiversità e inquinamento.
Iscriviti al nostro canale Youtube, non perderti più le news video di Green Planner!
Le notizie del #TgAmbiente del 10 gennaio 2023
In questa edizione del TgAmbiente:
- cambiamenti climatici: per oltre il 30% degli italiani sono tra le minacce più importanti e più di due su tre ammettono di aver fatto cambiamenti nei loro comportamenti per dare un contributo personale
- clima: mai così caldo come nel 2022. Nel nostro Paese la fine dell’anno ha registrato un aumento medio di temperatura di oltre 1°C
- spreco di cibo: ogni anno viene buttato più di un terzo di tutto il cibo prodotto a livello globale per il consumo umano
- Terra dei fuochi: sono stati ancora tanti gli incendi registrati nella zona – oltre 1.000 nel 2022 – ma la loro riduzione dovuta alla prevenzione e al controllo è stata dell’80%