Può la vela diventare (anche) il punto di partenza per acquisire una nuova consapevolezza a livello ambientale, per ricevere solide basi, apprendere buone pratiche per la salvaguardia dell’ambiente che ci circonda?
Secondo Asd Mad – Mure a dritta – associazione sportiva con sede a Marina di Carrara, decisamente sì. La vela che viene proposta è quella che si vive quotidianamente sulle barche, fatta di condivisione, collaborazione e rispetto per il prossimo e per il mare che regala la possibilità di gioire della sua bellezza.
L’associazione propone attività dedicate a giovani e adulti che, oltre alla pratica e all’apprendimento dello sport della vela su cabinati da 10 a 15 metri, portano ai partecipanti un bagaglio di informazioni e buone pratiche che daranno loro una nuova consapevolezza e faranno comprendere il valore dei piccoli gesti per preservare l’ambiente marino.
Imparare a essere parsimoniosi con l’acqua dolce, non abusare di detergenti e creme e imparare a scegliere quelli meno dannosi per l’ambiente, acquistare prodotti a km zero per i pasti, staccare letteralmente la spina e imparare a vivere secondo i ritmi dati dalla natura sono i primi passi che gli ospiti di Asd Mad potranno compiere sotto la guida degli istruttori e dei collaboratori dell’associazione.
Le iniziative ambientali di Asd Mad
VelAmbiente sono le settimane all’Isola d’Elba dedicate a ragazzi tra i 14 e i 18 anni durante le quali oltre alle attività didattiche con istruttore e comandante i piú giovani avranno la possibilità di mettere in pratica tante buone abitudini.
In barca (un 49 piedi con 4 cabine) ci si diverte, si impara a navigare e a farlo in sicurezza, si impara a non sprecare acqua dolce e il valore della corrente elettrica a disposizione, a collaborare in tutte le attività di bordo e verrà anche organizzata una spedizione a una piccola spiaggia deserta per raccogliere i materiali depositati.
Durante la settimana, tra bagni, veleggiate, snorkeling sul relitto di Pomonte potrebbero anche fare la loro comparsa i delfini che amano accompagnare le barche a vela mentre scivolano silenziose sulle onde.
Vela & trekking, da aprile a giugno e in settembre, fine settimana e ponti in cui alla vela si alternano trekking costieri (su richiesta è possibile essere accompagnati da guide ambientali esperte) tra Elba, Capraia e Corsica con la possibilità di esplorare le isole sia dal mare, sia da terra.
Le attività sono organizzate in maniera tale da consentire ai partecipanti di sbarcare all’inizio del sentiero ed essere riportati a bordo al termine dello stesso, senza dovere quindi tornare indietro.
Per chi invece vuole scoprire le Alpi Apuane ci sono i fine settimana in cui una giornata è dedicata alla montagna e una giornata alla vela dalla base di Marina di Carrara.
Una vela per la rinascita è il progetto di Asd Mad Mure a Dritta a sostegno di donne che hanno vissuto e stanno vivendo momenti di difficoltà.
Giornate, fine settimana e settimane in barca studiate ad hoc e dedicate in particolare alle donne che hanno subito interventi/cure per patologie importanti e alle vittime di maltrattamenti.
Da maggio a settembre si parte da Marina di Carrara e da Portoferraio, con una o più barche per portare gioia e sostegno a donne che arrivano da tutta Italia.
Le attività, sempre gratuite per le partecipanti selezionate, avranno inizio con il fine settimana 26-29 maggio durante il quale sono in partenza da Marina di Carrara tre barche a vela con a bordo una ventina di persone tra ospiti, istruttori, comandanti, fisioterapista e nutrizionista grazie al contributo di Gruppo Unipol, Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Ambiente Spa e al sostegno di Cantine Ramarro, I profumi del marmo, GreenPlanner Magazine.
Per i più esperti Asd Mad organizza anche corsi brevi di tattica e tecnica di regata, navigazione in sicurezza e partecipazione ad alcune regate dell’area tirrenica. Per saperne di più: mureadritta.net e unavelaperlarinascita.it.