Home Corsi Nasce il portale Orienta, la piattaforma web dedicata alla formazione

Nasce il portale Orienta, la piattaforma web dedicata alla formazione

pubblicato il:
scienza e tecnologia
Immagine da Depositphotos

La città metropolitana di Milano lancia la nuova piattaforma Orienta dedicata ai corsi di formazione professionali presenti nel territorio milanese.

Il portale Orienta vuole favorire l’incontro tra la domanda e l’offerta formativa: sviluppato dalla città metropolitana di Milano, in collaborazione con la Città dei mestieri, la nuova piattaforma è stata presentata durante un evento promosso da Società Umanitaria.

Rivolta a coloro che cercano un lavoro, un corso di formazione o a chi è già occupato ma desidera approfondire le proprie conoscenze, l’iniziativa rientra tra gli obiettivi del progetto GolGaranzia occupabilità lavoratori.

In un’epoca in cui le competenze richieste dal mondo del lavoro sono sempre di più e in continuo cambiamento, il progetto intende proprio creare un servizio che possa semplificare le ricerche da parte degli utenti.

Utilizzare la piattaforma Orienta è molto semplice. Con un clic sarà possibile d’ora in poi accedere, sulla base degli interessi selezionati, all’offerta dei corsi di formazione presenti nel territorio milanese.

Il portale è gratuito e non prevede iscrizione né profilazione. All’utente viene garantito l’anonimato.

Il percorso si suddivide in quattro sezioni: inizialmente, nei primi tre step, vengono richiesti alcuni dati personali – età, residenza, nazionalità, titolo di studio, condizione occupazionale – per poter orientare correttamente la ricerca.

A questo punto, è necessario indicare altri campi più specifici, come l’ambito di interesse, le modalità di erogazione in presenza o in remoto, la durata, la frequenza, l’ubicazione delle lezioni, titolo di studio e le competenze che si vogliono conseguire.

Dagli elementi raccolti, la piattaforma Orienta mostrerà i corsi di formazione che si avvicinano maggiormente ai parametri inseriti.

È inoltre disponbile un video tutorial che spiega, passo per passo, in che modo funziona il portale.

Inoltre, è disponibile un questionario con 50 domande per favorire l’autovalutazione e la comprensione dei propri interessi e delle proprie attitudini, prima di procedere alla ricerca del corso specifico.

Il progetto è stato reso possibile in virtù dell’adesione di alcuni dei più importanti enti di formazione dell’area metropolitana, che hanno condiviso i dati e le informazioni relative ai loro corsi offerti.

La piattaforma, inoltre, sarà a disposizione dei Centri per l’impiego nel supporto e orientamento dei loro utenti. Inoltre, sarà facilmente raggiungibile attraverso i portali della città metropolitana di Milano e della città dei Mestieri.

Uno strumento – il nuovo portale Orienta – che vuole efficacemente rispondere alle esigenze formative dei cittadini e del mercato occupazionale.

Crediti immagine: Depositphotos

Condividi: