Sviluppo dei territori più verde, più smart e tecnologicamente più avanzato: a questo puntano i premi Regiostars per il 2023, anno in cui l’Europa mette al centro le competenze di livello e di valore.
Lo sviluppo territoriale e la crescita socio-economica in un’ottica di sostenibilità anche ambientale e climatica, sono al centro del concorso europeo Regiostars, che premia i progetti che hanno ricevuto contributi e finanziamenti attraverso i fondi strutturali, quelli legati alla Politica di Coesione, in particolare il Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr), il Fondo sociale europeo (Fse) e i programmi Interreg.
Imprese, amministrazioni pubbliche e terzo settore avranno tempo fino al 31 maggio – la documentazione è online – per candidare i progetti che sono stati in grado di portare in Europa nuove soluzioni che hanno favorito un tangibile, concreto sviluppo regionale, tale per cui altre regioni europee ne hanno riconosciuto il valore di buona pratica, per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.
Più verde, più smart e tecnologicamente più avanzato, a questo puntano i premi Regiostars, in particolare per il 2023, in cui l’Europa mette al centro le competenze di livello e di valore.
Come partecipare a Regiostars
Il 2023 è l’anno che fa da spartiacque, rispetto alle precedenti edizioni, dato che da quest’anno sono previste sei categorie di partecipazione, che corrispondono ai cinque obiettivi di policy della Politica di Coesione 2021-2027 e di un topic per l’anno in corso:
- Europa competitiva e intelligente
- Europa Verde
- Europa connessa
- Europa sociale e inclusiva
- Europa più vicina ai cittadini
- Anno europeo delle competenze
Anche la procedura di selezione ha subito un restyling: una giuria di esperti, composta da docenti universitari, valuterà le candidature e sceglierà i finalisti che saranno invitati a partecipare all’ultimo step di selezione durante la Settimana europea delle regioni e delle città a Bruxelles.
Spazio poi ai cittadini, che potranno votare il proprio finalista preferito per il Public Choice Award e tutti i vincitori saranno annunciati durante la cerimonia Regiostars a Ostrava, in Repubblica Ceca, il 16 novembre 2023.
Per i vincitori delle sei categorie, in palio anche una campagna di comunicazione locale gestita in cooperazione con la Direzione Generale della Politica Regionale e urbana (Dg Regio) della Commissione europea per promuovere le attività premiate.