Home Eco Lifestyle Ciak si gira: corti sul second hand nella moda cercasi

Ciak si gira: corti sul second hand nella moda cercasi

second hand market
Immagine da Depositphotos

Riciclo e usato: nella moda il tema vintage e second hand vive un grande successo perché combina rispetto per l’ambiente ed economicità. Ora nasce anche una serie televisiva sull’argomento…

È imminente la scadenza (12 marzo 2023) per  partecipare al bando di InfinityLab e La5 che chiama idee innovative per la realizzazione della nuova docuserie Moda sostenibile: il fenomeno del second hand.

Però, vale la pena tentare: l’obiettivo dell’iniziativa è quello di trovare progetti innovativi che raccontino, attraverso il linguaggio immediato e coinvolgente delle immagini, storie di persone che abbiano valorizzato i capi di seconda mano come scelta sostenibile.

I progetti selezionati potranno ricevere un co-finanziamento fino al 50% da parte di Infinity+ che, oltre a co-produrla, distribuirà la docuserie sul proprio channel e sui canali di La5.

In un’epoca in cui anche la moda deve essere attenta a temi come il rispetto dell’ambiente e lo sfruttamento consapevole delle risorse, optare per capi di seconda mano si rivela una decisione non solo sostenibile, ma anche necessaria.

Per questo Infinity Lab e La5 hanno scelto di sostenere una docuserie sul tema, come rivela il rapporto Vestiaire Collecrive di Boston consulting Group 2022, secondo il quale il mercato del fashion di seconda mano rappresenta già il 5% di abbigliamento, calzature e accessori e potrebbe crescere fino al 40%, tanto che nel 2023 si prevede che i pezzi pre-loved costituiranno il 27% dei capi presenti nei guardaroba.

Ultimi giorni quindi per rispondere alla call for ideas lanciata da Infinity Lab e La5 sulla piattaforma Produzioni dal Basso e candidare il proprio progetto per la realizzazione della docuserie sul fenomeno del second-hand.

(testo a cura di Diego Sevieri)

Condividi: