Home Studenti Green Premio Canada-Italia: focus su tecnologia e innovazione

Premio Canada-Italia: focus su tecnologia e innovazione

pubblicato il:
scienza e tecnologia
Immagine da Depositphotos

Parte l’undicesima edizione del premio Canada-Italia dedicato all’innovazione e alla scienza: per candidarsi c’è tempo fino al 3 aprile.

Al via l’11a edizione del Canada-Italy Innovation Award, il premio dedicato allo sviluppo della scienza e della tecnologia in un’ottica di collaborazione fra Italia e Canada.

Promosso dall’Ambasciata del Canada in Italia, il progetto intende corroborare la relazione fra i due paesi nei campi della Scienza, Tecnologia, Innovazione e Scienze Sociali.

Il termine per presentare la propria domanda è previsto per il 3 aprile 2023. Le candidature devono essere inoltrate in inglese o in francese utilizzando i seguenti form: modulo in inglese o modulo in francese. 

Il premio si rivolge a esperti, ricercatori, scienziati, startup, professionisti delle industrie creative e innovatori italiani interessati a sviluppare e approfondire progetti di collaborazione con partner canadesi.

Obiettivo della cooperazione è l’identificazione di aree che possano generare uno sviluppo socio-economico innovativo e avere un impatto in termini di inclusione e sostenibilità.

Per l’11a edizione, i progetti presentati dovranno focalizzarsi su una a scelta fra le seguenti tematiche:

  • salute mentale
  • raccolta e riciclaggio dei minerali critici
  • produzione, stoccaggio e trasporto dell’idrogeno, come fonte per contrastare il cambiamento climatico
  • tecnologia quantistica
  • prevenzione della violenza di genere

Un appello che intende focalizzarsi su questioni prioritarie sia per l’Italia che per il Canada, nonché un’iniziativa il cui scopo è lo sviluppo di un modello economico innovativo, sostenibile e inclusivo.

Il premio consiste nel rimborso delle spese sostenute per un viaggio in Canada fino a un massimo di 3.000 euro per incontrare il partner canadese e sviluppare il progetto.

Il vincitore del premio verrà annunciato il 16 maggio, mentre il termine ultimo per il completamento del viaggio in Canada è previsto per il 15 di novembre 2023. I risultati iniziali dovranno essere forniti nei primi 6-12 mesi successivi al completamento del progetto.

Entro due settimane dalla fine del viaggio dovrà essere presentato il rapporto finale e le note di spesa. Le scorse edizioni del Premio hanno portato a scoperte, ricerche e applicazioni rivoluzionarie: a essere posta in risalto è stato l’impatto significativo della collaborazione fra Italia e Canada.

Un’opportunità non solo per mostrare le proprie idee in termini di innovazione e ricerca, ma anche e soprattutto per discutere e cooperare con un partner appartenente a un’altra nazione. Ulteriori informazioni sono disponibili online.

Crediti immagine: Depositphotos

Condividi: