Home Imprese Sostenibili TgAmbiente del 7 aprile: le comunità energetiche rinnovabili spingono la transizione ecologica

TgAmbiente del 7 aprile: le comunità energetiche rinnovabili spingono la transizione ecologica

Nel TgAmbiente del 7 aprile parliamo delle comunità energetiche, che spingono la transizione ecologica e sono una straordinaria occasione per i cittadini. Ogni settimana, sul nostro magazine online e sul nostro canale Youtube, l’informazione ambientale di qualità

Il Tg Ambiente – realizzato in collaborazione con Dire.it – racconta, ogni settimana, le notizie politiche in tema di consumi, alimentazione, agroalimentare, clima, rifiuti, energia rinnovabile, nucleare, aree protette, mobilità sostenibile, infrastrutture, grandi opere, ricerca scientifica, biodiversità e inquinamento.

Iscriviti al nostro canale Youtube, non perderti più le news video di Green Planner!

Le notizie del #TgAmbiente del 7 aprile 2023

In questa edizione del TgAmbiente:

  • un impianto di accumulo innovativo sviluppato da Enel X e Magaldi: si tratta di una batteria termica a sabbia che immagazzina energia termica da cui si può in seguito generare elettricità attraverso vapore e turbine
  • la siccità non è dovuto unicamente ai cambiamenti climatici, ma ha cause antropiche come l’impermeabilizzazione dei suoli, la cattiva gestione dei fiumi e delle aree naturali e l’inefficienza delle attività produttive rispetto allo sfruttamento delle risorse naturali
  • Acea Pinerolese, sviluppa comunità energetiche in tutta Italia
  • le comunità energetiche spingono la transizione ecologica e sono una straordinaria occasione per i cittadini

#TgAmbiente, edizioni precedenti

Condividi: