Affidarsi ai magazzini automatici significa avere la possibilità di ottenere diversi vantaggi, che riguardano la logistica, l’efficienza e la sicurezza.
Organizzare al meglio un magazzino è di fondamentale importanza per una realtà aziendale di qualsiasi genere. Attualmente, sul mercato sono disponibili tante soluzioni diverse, ma occorre scegliere quella più adatta alle proprie esigenze lavorative.
Tra queste ci sono i magazzini automatici verticali. Vediamo, quindi, quali sono i vantaggi che questi sistemi offrono alle aziende.
I vantaggi dell’automazione nell’organizzazione di un magazzino
I magazzini automatici verticali consentono di gestire al meglio tutte le principali operazioni che riguardano lo stoccaggio dei materiali e la loro movimentazione.
Grazie al supporto di una tecnologia avanzata, tale soluzione consente alle aziende di usufruire di diversi benefici. Tra questi, i principali sono:
- una migliore ottimizzazione degli spazi
- maggiore precisione
- rapidità nell’esecuzione delle diverse operazioni
- possibilità di controllo e verifica dei lavori di magazzino
- sicurezza elevata
- maggiore efficienza di tutta la catena logistica
- ergonomia operativa elevata
- protezione delle merce da agenti esterni
- accesso rapido ai materiali
- riduzione delle tempistiche di attesa
- facilità di identificazione e tracciabilità dei prodotti
Naturalmente, bisogna affidarsi ad aziende con una lunga esperienza che garantiscono sistemi di qualità, come i magazzini automatici verticali Icam che realizza prodotti ad hoc per le esigenze dei clienti.
I magazzini automatici verticali consentono di occupare meno spazio
Un vantaggio molto importante garantito dai magazzini verticali automatici è la riduzione dello spazio necessario per lo stoccaggio.
Infatti, a parità di quantità di merce, questo tipo di sistema riesce a occupare dalle cinque alle dieci volte meno di spazio rispetto a una soluzione tradizionale.
Questo, per molte aziende, è un fattore determinante per poter migliorare l’efficacia delle operazioni di stoccaggio, soprattutto quando non è possibile aumentare la superficie riservata a questo tipo di operazione.
La soluzione automatica verticale migliora la gestione delle scorte
Altro importante beneficio offerto dai magazzini automatici verticali è la precisione nella gestione delle scorte.
Infatti, grazie alle nuove e avanzate tecnologie è possibile diminuire i volumi stoccati, senza che si rischi di imbattersi in riduzioni di stock.
Grazie alla possibilità di tracciare con estrema precisione i dati riferiti alle merci che transitano nel magazzino (in entrata e in uscita), si può gestire al meglio ogni spedizione.
Migliorare il controllo della qualità grazie ai magazzini verticali automatici
Affidarsi a questa tipologia di soluzione per i magazzini consente di ottenere benefici anche in termini di qualità.
Infatti, sarà più semplice poter gestire le verifiche a campione sui pallet, estraendoli con maggiore facilità e rapidità per poter effettuare un ricondizionamento o un’operazione di smaltimento.
Un magazzino di questo tipo, quindi, è un valido aiuto per poter accrescere la qualità di un magazzino aziendale.
La possibilità di ridurre le tempistiche di approvvigionamento grazie ai magazzini verticali automatici
Quando un’azienda delocalizzata deve scegliere un tipo di sistema di stoccaggio, il magazzino automatico verticale rappresenta la migliore soluzione.
Infatti, in questi casi le tempistiche di approvvigionamento, trattandosi di scambi tra Paesi lontani, sono molto più lunghe. Serve, dunque, dover immagazzinare più merce ed evitare di sprecare il vantaggio accumulato nel delocalizzare la produzione.
Questo risultato può essere ottenuto soltanto affidandosi a una logistica efficiente, come i magazzini automatici verticali che riescono a soddisfare le esigenze di tantissime aziende.