Home Tecnologie Un sito web per coordinare le attività dei volontari in Romagna

Un sito web per coordinare le attività dei volontari in Romagna

alluvione Romagna
Immagine da Dire.it

Il digitale e il web aiutano anche nelle situazioni di emergenza, com’è quella della Romagna in cui è necessario coordinare i lavori dei locali e gestire flussi e attività dei tanti volontari arrivati da fuori regione.

VolontariSos (www.volontarisos.it), ecco il sito sviluppato da Rockin’1000 – la più grande rock band del mondo, nata nel 2015 quando per la prima volta 1.000 musicisti hanno suonato insieme in un prato – per agevolare la raccolta e la gestione dei volontari nelle situazioni di emergenza.

Nato in seguito ai tragici fatti di Romagna il servizio web aiuterà a coordinare i volontari nelle situazioni di emergenza. In meno di una settimana dall’attivazione del sito, sono già 18 i Comuni – i primi due che hanno aderito all’iniziativa sono stati Cesena e Forlì – che hanno adottato il servizio e oltre 30.000 i volontari che si sono iscritti.

VolontariSos – servizio è gratuito e disponibile per tutte le amministrazioni locali in difficoltà – permette la raccolta delle adesioni da parte di volontari che vogliono dare il loro aiuto e poi permette la gestione di turni e scambi delle informazioni principali da parte delle amministrazioni.

Il sistema è gestito direttamente dalle autorità locali e dalle forze incaricate di risolvere le situazioni critiche dislocate sul territorio.

Per Fabio Zaffagnini, fondatore del progetto Rockin’1000, “è arrivato il momento di tornare in Romagna, lo faremo con un grande concerto dei 1.000 per supportare le persone colpite dall’alluvione. Stiamo lavorando al coinvolgimento di grandi nomi e realtà legate a questa terra“.

Condividi: