Un laboratorio artistico rivolto ad anziani e disabili. Attraverso la creatività, la volontà è quella di coinvolgere attivamente e sfruttare i benefici che genera l’espressione artistica.
A partire dal 30 giugno verrà realizzato nella sede dell’Istituto Palazzolo-Fondazione Don Gnocchi di Milano (in via Palazzolo 21) un laboratorio inclusivo di Street art, intitolato B-sogno d’arte, che terminerà nella realizzazione in loco di un murale.
Una volta ultimato, il murale verrà inaugurato nella mattinata di giovedì 1° giugno, alle ore 10. Un laboratorio inclusivo di street art guidato dal noto artista Maupal, nome d’arte di Mauro Pallotta, che coordinerà anziani e disabili nella realizzazione del murales.
L’iniziativa è promossa e sostenuta dalla onlus Operazione Cuore – che dal 2016 si occupa di bimbi e adolescenti che versano in condizioni personali, fisiche, psichiche, economiche, sociali e familiari critiche – e prevede la partecipazione di una decina di ragazzi con disabilità ospiti dei centri diurni disabili e una decina di persone anziane accolte e assistite nelle Rsa della Fondazione Don Gnocchi, insieme a educatori e accompagnatori.
Parteciperanno all’evento anche i tirocinanti dell’Accademia di Brera coordinati dall’arte-terapeuta Don Gnocchi Sara Russo.
Ragazzi e Anziani verranno guidati nella realizzazione di otto tele che avranno come protagonisti sia loro stessi che tutti i professionisti con cui quotidianamente si relazionano: medici, infermieri, operatori sanitari, terapeuti. Dunque un tributo e un ringraziamento per il loro impegno
Oltre a trasmettere un messaggio forte e significativo, l’arte esercita anche un potere terapeutico: il contatto in prima persona con essa ha un forte impatto in termini di relazioni e coinvolgimento attivo, offrendo alle persone un modo alternativo di esprimere sé stessi e stimolare la propria creatività interiore.
Un progetto dal grande valore sociale che mostra ancor di più l’apporto positivo che è in grado di dare l’attività artistica.