Home Imprese Sostenibili TgAmbiente del 2 giugno: Rapporto Ispra 2023 su energia ed emissioni

TgAmbiente del 2 giugno: Rapporto Ispra 2023 su energia ed emissioni

Nel #TgAmbiente del 2 giugno parliamo del Rapporto Ispra 2023 che mostra, nel nostro Paese, una riduzione sia del consumo energetico per unità di Pil sia delle emissioni di CO2, nel periodo 2005-2021. Ogni settimana, sul nostro magazine online e sul nostro canale Youtube, l’informazione ambientale di qualità

Il TgAmbiente – realizzato in collaborazione con Dire.it – racconta, ogni settimana, le notizie politiche in tema di consumi, alimentazione, agroalimentare, clima, rifiuti, energia rinnovabile, nucleare, aree protette, mobilità sostenibile, infrastrutture, grandi opere, ricerca scientifica, biodiversità e inquinamento.

Iscriviti al nostro canale Youtube, non perderti più le news video di GreenPlanner!

Le notizie del #TgAmbiente del 2 giugno 2023

In questa edizione del TgAmbiente:

  • Rapporto Ispra 2023: in Italia il consumo energetico per unità di Pil si è ridotto del 16% dal 2005 al 2021 mentre, nello stesso periodo, le emissioni di CO2 per unità di Pil sono scese del 27,2%
  • Dal Crea ecco un dizionario in 5 lingue sul tartufo: inglese, cinese, giapponese, arabo e, naturalmente, italiano
  • A Parigi si discute per sviluppare un trattato internazionale con l’obiettivo di porre fine all’inquinamento da plastica a livello globale
  • azione dimostrativa degli attivisti di Greenpeace alla sede del Consiglio dell’Unione europea a Bruxelles per protestare contro l’accordo Ue-Mercosur

#TgAmbiente, edizioni precedenti

Condividi: