Nel #TgAmbiente del 7 giugno parliamo della biodiversità dei nostri mari che va tutelata, con l’obiettivo di arrivare a proteggere almeno il 30% dei nostri mari entro il 2030. Ogni settimana, sul nostro magazine online e sul nostro canale Youtube, l’informazione ambientale di qualità
Il TgAmbiente – realizzato in collaborazione con Dire.it – racconta, ogni settimana, le notizie politiche in tema di consumi, alimentazione, agroalimentare, clima, rifiuti, energia rinnovabile, nucleare, aree protette, mobilità sostenibile, infrastrutture, grandi opere, ricerca scientifica, biodiversità e inquinamento.
Iscriviti al nostro canale Youtube, non perderti più le news video di GreenPlanner!
Le notizie del #TgAmbiente del 7 giugno 2023
In questa edizione del TgAmbiente:
- in Italia c’è l’agricoltura più green d’Europa: oltre 5.450 specialità ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo
- Greenpeace: la biodiversità dei nostri mari va tutelata e dobbiamo porci l’obiettivo di arrivare a proteggere almeno il 30% dei nostri mari entro il 2030
- gli eventi climatici estremi sono in un inquietante trend di crescita: nel nostro Paese, dall’inizio del 2023, questi fenomeni sono aumentati del 135% rispetto all’anno precedente
- Wwf: è necessario estendere l’obbligo di raccolta differenziata per tutti i prodotti plastici di largo consumo, non soltanto per gli imballaggi