Nel #TgAmbiente dell’11 luglio parliamo di cambiamenti climatici e di come, secondo quanto emerso dalla conferenza organizzata da Italy 4 Climate, siamo in una fase di instabilità climatica permanente. Ogni settimana, sul nostro magazine online e sul nostro canale Youtube, l’informazione ambientale di qualità
Il TgAmbiente – realizzato in collaborazione con Dire.it – racconta, ogni settimana, le notizie politiche in tema di consumi, alimentazione, agroalimentare, clima, rifiuti, energia rinnovabile, nucleare, aree protette, mobilità sostenibile, infrastrutture, grandi opere, ricerca scientifica, biodiversità e inquinamento.
Iscriviti al nostro canale Youtube, non perderti più le news video di GreenPlanner!
Le notizie del #TgAmbiente dell’11 luglio 2023
In questa edizione del TgAmbiente:
- 629 Comuni in Italia sono “rifiuti free”, il numero più alto finora raggiunto
- l’Italia è un Paese che necessita di costante manutenzione: sicurezza idrogeologica e ottimizzazione della gestione idrica tra le priorità
- dalla conferenza organizzata da Italy 4 Climate l’avvertimento che siamo ormai entrati in una fase di anormalità climatica permanente
- melagrana: frutto che contiene alcune molecole benefiche per il fegato. Lo rivela una ricerca di Enea