Home Eventi “Mille mila bici”, un evento per promuovere la bicicletta a Milano

“Mille mila bici”, un evento per promuovere la bicicletta a Milano

presentazione mille mila bici

“Mille mila bici”, una pedalata con cui Legambiente chiama i cittadini a salire in sella per dar forza alla mobilità sostenibile.

Andare in bici da soli fa sentire fragili, ma farlo in molti dà forza: questo il concetto alla base di Mille mila bici, uno stormo di bici per le strade di Milano che, il prossimo 22 ottobre nella sua prima edizione promuoverà una pedalata cittadina per chiedere una città più ciclabile e sicura.

Insieme a Legambiente Lombardia, promotrice dell’evento, ci sarà come testimonial la content creator Ilaria Fiorillo (@milano_in_bicicletta). Supportata dal patrocinio del Comune di Milano e da una rete di sponsor e partner come Decathlon, Atm e altre associazioni, l’iniziativa vuole anzitutto attirare nuova utenza alla bicicletta, ma contribuire anche a generare la percezione di una città ciclabile.

È un evento che si rivolge a tutta la società civile milanese. Un percorso di 16 km, semplice e accesibile a tutti, che passerà per strade e luoghi simbolo di ciclabilità e attivismo ciclistico come il ponte della Ghisolfa, Piazzale Loreto, Corso Buenos Aires.

Gli obiettivi della città

Il Pums (Piano urbano mobilità sostenibile), contenente strategie e le linee guida sul futuro della mobilità milanese, pone l’obiettivo di portare la ciclabilità al 20% rispetto al totale degli spostamenti; attualmente, non si è neanche alla metà.

Eventi come questa pedalata sono uno dei modi per avvicinarsi a questo obiettivo, tanto che Marco Granelli, assessore alla sicurezza di Milano, afferma “questo evento può essere d’aiuto nell’evoluzione della città poiché catalizza l’attenzione su un cambiamento che è nato, le difficoltà che incontra e le possibilità di sviluppo che questo ha“.

In questi anni si è riscontrato un cambiamento di paradigma nella mobilità cittadina, con scelte ben visibili: “i numeri di transito delle bici in alcune aree lo evidenziano, in Corso Buenos Aires siamo a più di un quarto rispetto al totale transitante” prosegue Granelli.

Eventi come Mille mila bici, sebbene da soli non possano considerarsi risolutivi, aiutano indubbiamente a rinforzare il cambiamento che è in corso e a portare l’attenzione su un tema centrale per concretizzare il nuovo modello di città sostenibile.

Lato istituzioni, è necessario intervenire sulla mobilità sia a livello di infrastrutture, adeguando e mettendo in sicurezza le vie di transito, che di regole da porre a tutela dell’utente della strada.

Città e strade devono essere ripensate nell’ottica di conciliare le diverse modalità di spostamento, garantendo la sicurezza di tutti. Una giornata come questa ribadisce anche che avere una mobilità attiva (piedi, bici), con cui mettiamo in moto nostro fisico aiuta a tutelare la salute, oltre che l’ambiente.

Condividi: