Home Eventi I concorsi dedicati a narrativa e fotografia

I concorsi dedicati a narrativa e fotografia

concorsi fotografia
Immagine da Depositphotos

Al via un concorso internazionale di narrativa e fotografia aperto a chi, professionisti e non, abbia scritto brevi racconti o realizzato un reportage fotografico. Anche Honor Technologies lancia un contest di fotografie scattate tramite smartphone.

È con il lancio del concorso dedicato ai reportage di viaggio che si apre l’edizione 2023 del Premio intitolato allo scrittore e fotografo inglese Bruce Chatwin: Chatwin – camminando per il mondo, che si rivolge a viaggiatori e appassionati di letteratura di viaggio.

Approdata in terra ligure, a La Spezia, l’iniziativa è organizzata dall’associazione Culturale Chatwin, con il contributo del Comune di La Spezia, Regione Liguria e il sostegno di Fondazione Carispezia.

I lavori dovranno essere consegnati entro il 21 ottobre secondo le modalità indicate nel bando presente online. La preselezione sarà affidata a una commissione di dieci esperti dei due settori di interesse.

A stilare la classifica dei finalisti di ciascuna sezione del concorso sarà invece una giuria composta da scrittori, giornalisti, fotografi, autori televisivi, registi, antropologi e presieduta dallo scrittore Andrea De Carlo insieme all’esperto di fotografia Francesco Cito.

Nel corso della sua attività, il concorso di narrativa e fotografia Premio Chatwin ha visto partecipare candidati da diversi paesi extraeuropei tra i quali Siria, Iran, Pakistan, Corea del Nord, Stati Uniti e Nuova Zelanda.

Terminato il concorso, la manifestazione proseguirà il 17 e 18 novembre con incontri, mostre fotografiche, laboratori nelle scuole.

Tra le novità di questa edizione, un approfondimento dedicato alla Patagonia, regione a cui Bruce Chatwin dedicò l’opera prima della produzione letteraria. A parlarne, tra gli altri, sarà l’alpinista Ermanno Salvaterra, autore del libro Patagonia, il grande sogno.

Ritorna poi il premio speciale Viaggi in punta di matita, che quest’anno sarà ritirato dal fumettista, editore e regista Igor Tuveri, in arte Igort.

Vi sarà anche un focus sul futuro della letteratura di viaggio nell’era digitale in un incontro dedicato che avrà tra gli ospiti il blogger e viaggiatore Claudio Pelizzeni.

Inoltre, per avvicinare i più giovani alla letteratura e al viaggio, il premio ha deciso di promuovere due iniziative: la prima, Viaggi a Km0, un laboratorio di scrittura condotto da Andrea Bocconi – scrittore di viaggi – che si svilupperà sulla scoperta del territorio, coinvolgendo alcune classi liceali della città.

La seconda, Sì, viaggiare, impegnerà un gruppo di studenti nella realizzazione di prodotti giornalistici multimediali inerenti alle attività correlate.

Concluderà la manifestazione un evento-spettacolo finale al Teatro Civico di La Spezia dove si alterneranno proiezioni, letture, incontri con ospiti nazionali e internazionali, la premiazione dei vincitori del concorso, la consegna dei premi speciali, riconoscimenti a personalità tra le più rappresentative del panorama culturale del cinema, della fotografia, della musica, dell’ambiente e del fumetto.

Ad anticipare la tappa finale del premio sarà una mostra fotografica, a cura di Maurizio Garofalo, realizzata con la selezione dei migliori scatti dei partecipanti alle precedenti edizioni del Premio Chatwin, in programma dal 23 ottobre al 19 novembre nelle sale della Mediateca Regionale Ligure Sergio Fregoso.

Il contest di Honor

Altro concorso fotografico e di racconto in cui cimentarsi è l’Honor magic moments Awards 2023, contest annuale globale di fotografia mobile organizzato da Honor Technologies Italy che sfida gli utenti a immortalare: ecosostenibilità, attimi di vita, emozioni, panorami magici, storie personali e sociali o a realizzare cortometraggi speciali.

Tra i giudici, Stefano Guindani, fotografo italiano di reportage, celebrità e alta moda. I partecipanti potranno inviare fotografie e cortometraggi realizzati tramite i loro smartphone, senza limiti di marche e modelli. Le modalità sono consultabili online.

Per l’invio delle opere si ha tempo dal al 1 giugno 2023 al 1 settembre 2023, mentre l’annuncio dei vincitori avverrà entro il 30 settembre 2023 e chi sarà sui gradini del podio si aggiudicherà un cellulare del brand Honor.

Crediti immagine: Depositphotos

Condividi: