Home Certificazione La sostenibilità nei servizi complessi: serve un suo benchmark per tutta la...

La sostenibilità nei servizi complessi: serve un suo benchmark per tutta la filiera

score di sostenibilità
Immagine da Depositphotos

Sostenibilità, è necessario certificare tutta la filiera dei servizi complessi – facility, ecologia, energia, digitalizzazione… – per garantire la compliace di tutti gli operatori ai quali le stazioni appaltanti italiane si afffidano.

Creare uno score di sostenibilità per tutta la filiera dei servizi complessi, per garantire che tutte le stazioni appaltanti possano godere di fornitue attente alla sostenibilità con uno standard comune.

È questo il senso dell’accordo triennale che Ecovadis e Cns Servizi hanno siglato. Il Consorzio nazionale servizi (Cns) è specializzato nella progettazione, fornitura e gestione di servizi complessi (facility, ecologia, energia, digitalizzazione, rigenerazione urbana, manutenzione, pulizie, ristorazione, gestione di centri di prenotazione, logistica, servizi museali) e conta oltre 170 imprese socie su tutto il territorio nazionale.

EcoVadis è invece piattaforma internazionale di certificazione che può fornire un indice di sostenibilità riconosciuto e condiviso.

L’accordo servirà a sviluppare il nuovo orientamento strategico del consorzio per fornire servizi di Competence Center per i propri soci, puntando su qualità, innovazione e sviluppo sostenibile delle proprie attività.

Lo score di sostenibilità fornito da Ecovadis e il suo controllo continuo è un requisito che sarà sempre più determinante nelle gare e rappresenterà un fattore di competitività importante.

L’attenzione alla sostenibilità di Cns si affianca alle recenti partnership internazionali sui servizi di accompagnamento e ottenimento delle principali certificazioni aziendali, in ottemperanza anche alle più recenti certificazioni per l’inclusione e le pari opportunità (Is30415 e Pdr125), per i servizi afferenti al whistleblowing e per le segnalazioni in materia di illeciti.

Condividi: