Nel #TgAmbiente del 21 settembre parliamo del potenziale di sviluppo dell’eolico offshore nel nostro Paese, che potrebbe fruttare all’Italia il terzo posto a livello mondiale per produzione di energia pulita dal vento. Ogni settimana, sul nostro magazine online e sul nostro canale Youtube, l’informazione ambientale di qualità
Il TgAmbiente – realizzato in collaborazione con Dire.it – racconta, ogni settimana, le notizie politiche in tema di consumi, alimentazione, agroalimentare, clima, rifiuti, energia rinnovabile, nucleare, aree protette, mobilità sostenibile, infrastrutture, grandi opere, ricerca scientifica, biodiversità e inquinamento.
Iscriviti al nostro canale Youtube, non perderti più le news video di GreenPlanner!
Le notizie del #TgAmbiente del 21 settembre 2023
In questa edizione del TgAmbiente parliamo di:
- nei mari italiani si affacciano sempre più specie aliene, attratte dalle cambiate condizioni e temperature del mar Mediterraneo
- il Cnr ha concluso la sua prima campagna oceanografica al Polo Nord
- l’Italia è il terzo mercato a livello mondiale per potenziale di sviluppo del mercato eolico offshore galleggiante
- Taranto si prepara alla regata amica dei cavallucci marini