Home Eventi Bricoday, l’evento che ricorda il valore della riparazione

Bricoday, l’evento che ricorda il valore della riparazione

Il 28 e 29 settembre 2023, presso il padiglione 3 di Fieramilanocity, si terrà Bricoday Expo&Forum, un evento b2b dedicato al mercato del bricolage.

Va nel segno del riuso e della diffusione di una cultura della riparazione Bricoday, la kermesse dedicata al mondo del bricolage, decorazione della casa, outdoor e tecnico, giunta alla sua quindicesima edizione.

Una sensibilità al contenimento degli sprechi e al riutilizzo e riparazione di prodotti che possono ancora funzionare. Edizioni Green Planner è grande sostenitrice di questo modo di fare, come dimostra la seconda edizione del Repair Contest che si svolgerà il prossimo 22 ottobre.

Aumentata la superficie espositiva del Bricoday rispetto al 2022: ci saranno quest’anno, infatti, 22.000 mq e 390 espositori. L’edizione precedente ha visto 7.800 partecipanti, in maggioranza operatori di aziende fornitrici e della distribuzione (buyer della Gd specializzata brico, titolari di negozi, grossisti, titolari di ferramenta e utensilerie, buyer della distribuzione di altri settori – casalingo, arredamento, edilizia, illuminazione, elettronica).

Bricoday Digital Village

Novità sarà il Bricoday Digital Village. Un’area immersiva dedicata all’evoluzione digitale del retail fisico e dell’ecommerce nel comparto ferramenta e brico.

Un programma di workshop, presentazioni aziendali e tavole rotonde che coinvolgeranno espositori e visitatori per favorire la diffusione della digitalizzazione nel retail specializzato. Si affronteranno temi innovativi come l’uso dell’Ai, del metaverso e della modellazione 3D nel retail.

L’obiettivo è rispondere agli interrogativi per il futuro e presentare i player dell’evoluzione digitale e nel commercio online: piattaforme e i marketplace, soluzioni gestionali, i pagamenti, la codifica dei prodotti, i servizi di logistica, arredo, marketing, comunicazione.

Tra i partecipanti, player come le piattaforme Leroy Merlin, ManoMano, eBay, BricoBravo, insegne di distribuzione omnichannel come Würth, realtà digitali del calibro di Zucchetti e Shopfully.

Bricoday Luce

Confermato il salone dell’illuminazione di Bricoday. L’area dedicata alla luce nel mondo del bricolage: applique, lampadari, piantane, faretti, strisce led, illuminazione da esterno, lampadine.

I convegni

Il programma si articolerà in tre sezioni distinte: il convegno Bricoday (la mattina del 28 settembre) e il convegno Digital Village (la mattina del 29 settembre); nei pomeriggi delle due giornate si terranno i Digital Village Talks.

Tema portante del convegno Bricoday sarà il ruolo sempre più centrale che ha la casa nella vita delle persone. Si affronterà l’ambito della ristrutturazione e manutenzione della casa, discutendo come evolve il concetto di abitazione e come sta cambiando l’approccio al rinnovamento della casa.

Si sonderanno anche gli aspetti legati al vivere l’abitazione e le tendenze nel vestirla. Non mancherà la fotografia del mercato bricolage dell’anno trascorso.

Le scelte green di Gp

Gp – player del settore batterie – porta a Bricoday novità tecnologiche sviluppate con attenzione particolare alla sostenibiltà.

Saranno presentati prodotti innovativi come le nuove batterie alcaline (Super, Ultra e Ultra+) che si avvalgono della tecnologia G-Tech che consente una maggiore durata rispetto alle normali batterie alcaline (pensate per avere una durata maggiore e ridurre l’impatto ambientale grazie a materiali e processi di produzione sostenibili).

Ma anche il comparto delle batterie ricaricabili: Le nuove batterie Recyko e il caricabatterie rapido Recyko Charge 10, powerbank ad alta capacità (una batteria ricaricabile equivale mediamente a 500 pile alcaline).

Il mercato richiede batterie più potenti e dalla durata maggiore. Gp risponde mettendo a disposizione prodotti che coniugano a tali feature il rispetto ambientale.

Condividi: