Redazione Green Planner
Il Parco Monte Barro e la fitodepurazione
Il Parco regionale del Monte Barro, grazie anche a un finanziamento di Fondazione Cariplo, insieme alla Provincia di Lecco e al Comune di Galbiate...
ANIT commenta il decreto ministeriale sull’efficienza energetica
Il DL n.63/2013 purtroppo non è quello che ci aspettavamo e su cui avevamo lavorato per aiutare il Ministero dello Sviluppo Economico nel recepimento...
Casa in legno certificata: finalità di costruzione
Nella bioedilizia è arrivata la prima casa di legno certificata Pefc, acronimo di programme for the endorsement of forest certification. La prima casa in...
Reggio Emilia punta sul fotovoltaico: approvato il Piano Clima
È di qualche giorno fa la notizia che la Provincia di Reggio Emilia ha dato il suo consenso al Piano Clima, elaborato in collaborazione...
Sistemi fotovoltaici: energia pulita e a basso costo
In un contesto globale di crisi economica e ambientale, diventa sempre più necessario rivolgersi a fonti di energia alternative. Optare per una produzione di energia...
Idee per promuovere una cultura tecnologica attenta ad ambiente ed energia
Articolo pubblicato automaticamente nella rassegna stampa green della sezione News dalla Rete.
Leggi l'articolo completo: Idee per promuovere una cultura tecnologica attenta ad ambiente ed...
Il fotovoltaico in Romania parla italiano
17 sono i megawatt complessivi di due tra i più grandi impianti mai realizzati sul territorio rumeno. A completare i due progetti è stata...
Planning Times: pianificare la città del futuro
Il rapporto fra spazio e tempo è stato declinato nelle più varie teorie della pianificazione e ha affascinato l'umanità sin dalla notte dei tempi. Quando...
e-mobility: all’estero si muove. Eccome!
"Questo sarà l'anno giusto". Molte volte imprenditori dell'auto e investitori internazionali hanno ripetuto questa frase per sostenere il mercato dei veicoli elettrici. Nonostante l'ottimismo...
La creatività al servizio del riciclo e del riuso
La cultura moderna basata sul consumismo ha perso il piacere del recupero degli oggetti, del loro riuso e della capacità di trasformare una cosa,...