Prodotti editoriali di qualità, realizzati utilizzando materiali sostenibili – inchiostri a base vegetale, carta Fsc riciclata, plastificazioni in acetato di cellulosa #plasticfree – e prodotti in impianti che sfruttano le energie rinnnovabili.
Prodotti editoriali di qualità, realizzati utilizzando materiali sostenibili – inchiostri a base vegetale, carta Fsc riciclata, plastificazioni in acetato di cellulosa #plasticfree – e prodotti in impianti che sfruttano le energie rinnnovabili.
Arriva in libreria la decima edizione della GreenPlanner (194 pag. - 15€ - Isbn 978-88-946130-1-8). L’intento è quello di riconfermarsi come l’Almanacco dei progetti Sostenibili italiani più letto e usato dagli italiani che hanno a cuore la consapevolezza ambientale e sociale.
Unica testata giornalistica ambientale che si legge, si usa e si conserva (la GreenPlanner è anche un almanacco settimanale), l’edizione 2022 è ancora più centrata sull’evoluzione scientifica e tecnologica italiana trasversale a tutte le tematiche Green.
Importante anche la scelta iconografica di quest’anno: grazie a una collaborazione con Copernicus, il programma dell'Unione europea che ha come obiettivo l’osservazione della Terra, le immagini mostrano il vero volto del nostro Pianeta in preda alla crisi climatica.
Ma qualcosa possiamo ancora fare: i progetti, le notizie, gli spunti di cui la GreenPlanner è portatrice, mostrano come i problemi possono essere affrontati scientificamente e tecnologicamente per “uscirne vivi”.
Edizioni Green Planner è diventata una Certified B CorporationTM ed è la prima casa editrice in Italia - e una delle prime al mondo - a diventarlo.
Il nostro obiettivo, attraverso la testata giornalistica Green Planner, è informare, educare e formare le persone affinché abbiano un impatto positivo sulla società, la biosfera e l'economia.
Iscriviti alla newsletter