I temi più interessanti della rassegna stampa sostenibile di oggi, lunedì 30 luglio, sulle riviste online che si occupano di energie rinnovabili, eco-sostenibilità, mobilità e ambiente. Oggi in evidenza: colonnine di ricarica elettriche, ambiente, conto energia e bioenergie
Futuro elettrico: previste più di 4 milioni di colonnine di ricarica in Europa entro il 2020
Articolo pubblicato da Bio Eco Geo
Uno scenario in fermento, destinato a una crescita senza pause nei prossimi anni. Ci riferiamo al settore delle auto elettriche, oggi presenti in 47.000 unità ai quattro angoli d’Europa, ma destinate entro il 2020 a sfiorare la storica quota di un milione. Lo dice la più recente indagine di PIKE Research, autorevole istituto di ricerca internazionale sulle “clean technology”. Aumenteranno i veicoli a corrente continua, di riflesso si farà più capillare la rete delle stazioni di ricarica…
Tag: mobilità sostenibile
Dossier “Trivella selvaggia” di Goletta Verde: nei mari italiani 70 nuove piattaforme petrolifere
Articolo pubblicato da Greenreport
Goletta Verde ha presentato oggi a Trani il dossier “Trivella Selvaggia” che punta i riflettori sulla minaccia delle estrazioni petrolifere e presenta i numeri e i rischi della ricerca dell’oro nero per le coste italiane, nel quale si legge che “non accenna a fermarsi la corsa al petrolio in Italia e i pirati dell’oro nero minacciano sempre di più il mare italiano”…
Tag: ambiente
Quinto conto energia: le associazioni sciolgono alcuni dubbi
Articolo pubblicato da greenMe
Quinto conto energia. Prima dell’entrata in vigore del nuovo sistema di incentivi per il fotovoltaico, che avrà luogo il 27 agosto prossimo, ci sono dei punti da chiarire. A farlo è stata ANIE/GIFI, l’associazione che raccoglie le industrie del fotovoltaico italiano, che ha condotto un’inchiesta tra le aziende associate riguardo all’interpretazione del testo del decreto…
Tag: energie alternative
Entro il 2022 saranno convertiti in energia almeno 260 milioni di tonnellate di rifiuti all’anno
Articolo pubblicato da Greenreport
Nel 2001 il mondo ha prodotto quasi 2 miliardi di tonnellate di rifiuti solidi urbani. Il rapporto, “Waste to Energy Technology Markets” Pike Research sottolinea che “Oggi, quasi tre quarti della spazzatura raccolta in tutto il mondo finisce in discarica o in “pozzi aperti”. Molti Paesi si stanno rapidamente incamminando verso un’eccezionale crescita demografica, una rapida urbanizzazione, un aumento dei livelli di benessere che dovranno fare i conti con la sempre più evidente scarsità delle risorse…
Tag: bioenergie