Questo Codice Etico raccoglie in modo ufficiale e organico l’insieme dei principi di comportamento nei confronti dei principali portatori di interesse, in qualche caso anche a rinforzo delle normative di legge vigenti, orientando i diversi soggetti sulle linee di condotta da seguire e su quelle da evitare, individuando le responsabilità e le eventuali conseguenze in termini di sanzioni.
Il modello organizzativo e le procedure interne adottate da Edizioni Green Planner SrL Società Benefit per lo svolgimento delle sue attività si conformano alle regole contenute nel presente Codice.
Edizioni Green Planner SrL Società Benefit è una casa editrice che edita la testa giornalistica GreenPlanner. Fondata nel 2012 da M.Cristina Ceresa e da Paolo Galli si occupa di ambiente, energie e sostenibilità – ambientale, sociale, etica.
Informare e formare è lo spirito con cui opera su un target lettori molto ampio: professionisti/studenti/pubblica amministrazione.
La testata giornalistica, la GreenPlanner con i vari compendi quali i Green Notes; gli ebook e l’abbecedario della Sostenibilità, affronta temi specifici legati ad ambiente e sostenibilità.
Il D.lgs. n.231/01 ha reso opportuno codificare in forma scritta i principi di legittimità, lealtà, correttezza e trasparenza cui devono conformarsi i soggetti che si trovano a operare con Edizioni Green Planner SrL Benefit.
Ambito di applicazione e destinatari del Codice Etico
I principi suddetti e le disposizioni del Codice sono vincolanti per gli amministratori, i dipendenti, i collaboratori e i fornitori di Edizioni Green Planner SrL Società Benefit.
Principi generali
Rispetto delle leggi e dei regolamenti
Edizioni Green Planner SrL Società Benefit si pone come principio imprescindibile il rispetto di leggi e di regolamenti vigenti, fermo restando il rispetto di principi etici fondamentali e declinando il rispetto della norma con il perseguimento di soluzioni improntate ad equità.
Ogni dipendente/collaboratore della società deve quindi impegnarsi al rispetto delle predette normative. Tale impegno di conformità dovrà, inoltre, valere anche per chiunque (consulenti, fornitori, clienti e altri) abbia rapporti con la società, a condizione che sia soggetto alla direzione o alla vigilanza da parte della società.
La società porta a conoscenza nei modi idonei il proprio Codice e attesta l’obbligo dei propri dipendenti e assimilati di rispettarlo. Edizioni Green Planner SrL Società Benefit dovrà assicurare un adeguato programma di formazione e sensibilizzazione continua sul Codice Etico.
Edizioni Green Planner SrL Società Benefit rifiuta qualsiasi comportamento, anche se posto in essere in suo favore, che sia contrario alla legge, ai regolamenti vigenti o alle linee indicate nel Codice.
Non sono ammessi comportamenti, neppure se sollecitati dai clienti stessi, volti a contrastare o a eludere normative vigenti e i regolamenti interni. Non possono essere accolte richieste dai clienti contrarie alla dignità professionale e a quanto previsto dal presente Codice.
Correttezza e onestà
Edizioni Green Planner SrL Società Benefit opera nel rispetto dell’etica professionale e dei regolamenti interni. La lealtà, tanto nei rapporti interni che all’esterno è considerata valore prioritario. I comportamenti dovranno essere improntati a lealtà sia nei rapporti fra persone che nei confronti dell’azienda stessa.
Il rispetto della verità, in ogni circostanza, costituisce elemento costitutivo della lealtà aziendale. Nei rapporti con altri, dentro e fuori l’azienda, l’ascolto dell’altro è un obbligo (la comprensione una speranza).
Il perseguimento dell’interesse della società non può mai giustificare una condotta contraria ai principi di correttezza e onestà; anche per questo viene rifiutata qualsiasi forma di beneficio o regalo, ricevuto od offerto, che possa essere inteso come strumento volto a influire sulla indipendenza di giudizio e di condotta delle parti coinvolte.
Sono consentiti omaggi di modico valore e altre spese di rappresentanza ordinarie, anche verso la Pubblica Amministrazione, purché effettuati nei limiti e secondo le modalità definite nel Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. n.231/2001.
Imparzialità
Nelle relazioni con tutte le controparti, la società evita ogni discriminazione basata sull’origine razziale ed etnica, le opinioni politiche, le credenze religiose, il sesso, la sessualità dei suoi interlocutori.
Merito, qualità, professionalità, risorse umane
Nella scelta e gestione del personale, nella scelta dei collaboratori (in primo luogo gli autori e fornitori) Edizioni Green Planner SrL Società Benefit privilegia il merito e la professionalità. Nelle scelte produttive privilegia la qualità. Le scelte si basano sempre su fattori qualitativi oltre che economici in senso stretto. Le scelte produttive e gestionali sono sempre operate tenendo presente il futuro, anche lontano, della società.
Conflitti di interesse
Edizioni Green Planner SrL Società Benefit opera in assenza di qualsivoglia conflitto di interessi, reale o anche soltanto potenziale. Oltre alle ipotesi normativamente statuite, il conflitto di interessi può configurarsi in qualunque ipotesi in cui un soggetto operi per il soddisfacimento di un interesse anche coincidente con quello dell’impresa e dei suoi azionisti, ma al fine prevalente di trarne un non irrilevante vantaggio personale o di terzi.
Trasparenza e completezza dell’informazione
Le informazioni che vengono diffuse da Edizioni Green Planner SrL Società Benefit sono veritiere, complete, trasparenti e comprensibili, in modo da permettere ai destinatari di assumere decisioni consapevoli in merito alle relazioni da intrattenere con la società stessa.
Diligenza e buona fede
Ogni dipendente e/o collaboratore deve agire lealmente e secondo buona fede, rispettando gli obblighi contrattualmente sottoscritti ed assicurando le prestazioni richieste. Deve, altresì, conoscere ed osservare il contenuto del presente Codice Etico, improntando la propria condotta al rispetto, alla cooperazione ed alla reciproca collaborazione.
Riservatezza
Il comportamento dei dipendenti e delle persone soggette a questo codice deve essere improntato ad una profonda riservatezza. Al di fuori di casi di illecito o di colpa grave -nel tal caso il silenzio sarebbe omertà – i dipendenti e gli amministratori devono astenersi dal dare notizie su fatti o comportamenti della società o relativi alla sfera personale di persone in rapporto con la società (autori, fornitori, clienti e simili), indipendentemente dalla potenziale nocività per la società o l’attitudine di tali notizie o informazioni a violare la privacy.
Esercizio delle attività
Tutte le attività, azioni, transazioni e operazioni della società devono essere:
- compiute nel rispetto delle norme vigenti, della massima correttezza gestionale, della completezza e trasparenza delle informazioni e della legittimità sia formale che sostanziale
- compiute nel rispetto delle istruzioni e delle procedure ed entro i limiti delle deleghe ricevute nonché essere legittime, coerenti e congrue
Tutela della salute, della sicurezza e dell’ambiente
Dignità, salute e sicurezza del lavoro
I destinatari del presente Codice contribuiscono al processo di prevenzione dei rischi e di tutela della salute e della sicurezza sul posto di lavoro, fatte salve le responsabilità individuali ai sensi delle disposizioni di legge applicabili in materia.
Essi devono inoltre mantenere un clima di reciproco rispetto della dignità, dell’onore e della reputazione di ciascuno nel rispetto altresì dell’organizzazione esistente all’interno dell’impresa.
Ambiente
Edizioni Green Planner SrL Società Benefit promuove una politica aziendale attenta alle problematiche socio-ambientali e al territorio. In coerenza con la propria linea di attenzione alle problematiche ambientali, Edizioni Green Planner SrL Società Benefit mette in atto le seguenti azioni:
- aggiornamento tecnologico volto a garantire, ove possibile, la riduzione dei fattori di inquinamento
- recupero/riutilizzo di materie prime, nel rispetto di standard di economicità
Gestione delle informazioni e della documentazione
Uso e conservazione delle informazioni aziendali
Ciascun Destinatario, è obbligato ad assicurare la massima riservatezza sulle notizie apprese anche al fine di salvaguardare il know-how tecnico, finanziario, legale, amministrativo, gestionale e commerciale di Edizioni Green Planner SrL Società Benefit.
In particolare, ciascun soggetto è tenuto:
- ad acquisire e trattare solo le informazioni e i dati necessari alla funzione svolta
- ad acquisire e trattare le informazioni e i dati stessi entro i limiti stabiliti dalle procedure
- a conservare i dati e le informazioni in modo da impedire che possano venire a conoscenza di soggetti non autorizzati
- a comunicare i dati e le informazioni in conformità alle procedure stabilite o su espressa autorizzazione dei superiori gerarchici
- ad assicurarsi che non esistano vincoli assoluti o relativi alla divulgazione dei dati e delle informazioni riguardanti terzi collegati a Edizioni Green Planner SrL Società Benefit da rapporti di qualsiasi natura e, se del caso, richiederne il consenso
Edizioni Green Planner SrL Società Benefit si impegna a tutelare la riservatezza di tutte le informazioni di qualsivoglia natura od oggetto di cui entri in possesso nello svolgimento della sua attività, evitando ogni uso improprio o indebita diffusione di tali informazioni.
Uso dei dati informatici
Tutti i dati e le informazioni che risiedono nei sistemi informatici e telematici dell’azienda o a sua disposizione, posta elettronica e social network inclusi, vanno usati esclusivamente per lo svolgimento di attività aziendali, con le modalità e nei limiti indicati da Edizioni Green Planner SrL Benefit.
La società si impegna a tutelare, nel pieno rispetto delle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali (Codice della Privacy), i dati personali acquisiti, custoditi e trattati nell’ambito della propria attività.
Principi di gestione aziendale
Amministrazione e bilancio
I destinatari coinvolti in attività amministrative e contabili devono rispettare scrupolosamente le procedure interne, le norme di legge e i principi contabili. In particolare, le rilevazioni contabili e i documenti si basano su informazioni precise, esaurienti e verificabili e riflettono la natura dell’operazione cui fanno riferimento, gli stessi vengono archiviati con cura per l’eventuale assoggettabilità a verifica.
Comportamenti illeciti
Edizioni Green Planner SrL Società Benefit stabilisce che i destinatari si debbano astenere dall’erogare o promettere a terzi somme di denaro o altre utilità in qualunque forma e modo, anche indiretto, per promuovere o favorire illecitamente o indebitamente gli interessi di Edizioni Green Planner SrL Società Benefit, anche se sottoposti a illecite pressioni.
Essi non possono accettare per sé o per altri tali somme e/o utilità per promuovere o favorire interessi di terzi nei rapporti con Edizioni Green Planner SrL Società Benefit. Non sono consentiti omaggi di valore significativo; se di modico valore gli stessi devono essere ascrivibili unicamente ad atti di cortesia nell’ambito di corretti rapporti commerciali, escludendosi così, per la loro modicità, qualsivoglia ipotesi di corrispettivo per una determinata illegittima condotta.
Inoltre, agli stessi è vietato esporre fatti non rispondenti al vero oppure omettere informazioni od occultare dati in violazione diretta o indiretta dei principi normativi e delle regole procedurali interne, in modo da indurre in errore i terzi destinatari delle suddette informazioni.
Informazioni sul profilo complessivo dei terzi
Gli amministratori, i dipendenti e i collaboratori devono verificare in via preventiva le informazioni disponibili (incluse informazioni finanziarie) su controparti commerciali, consulenti e fornitori, oltre che a fini strettamente commerciali anche al fine di appurare la loro integrità morale, la loro rispettabilità e la legittimità della loro attività prima di instaurare con questi rapporti d’affari; essi sono tenuti ad osservare rigorosamente le leggi e le procedure aziendali in qualsiasi transazione economica che li veda coinvolti, assicurando la piena tracciabilità dei flussi finanziari in entrata e in uscita e la piena conformità alle leggi in materia di antiriciclaggio ove applicabili.
Rapporti con i destinatari del codice
Rapporti con i dipendenti e i collaboratori
I dipendenti e i collaboratori devono attenersi all’osservanza dei principi di tutela e rispetto della persona umana, lealtà, dignità, moralità, correttezza nei rapporti personali, integrazione e collaborazione interfunzionale, senso di responsabilità e rispetto dei rapporti gerarchici e funzionali. Edizioni Green Planner SrL Società Benefit tiene costantemente informati i dipendenti e i collaboratori delle direttive aziendali attraverso i canali di informazioni più opportuni.
Rapporti con i clienti
Edizioni Green Planner SrL Società Benefit stabilisce che i destinatari devono adottare comportamenti volti a soddisfare le giuste esigenze del Cliente, con l’obiettivo di consolidare il rapporto nel rispetto della normativa vigente.
I comportamenti nei confronti della clientela devono essere improntati al principio della concorrenzialità: ogni dipendente o collaboratore della società deve essere consapevole che Edizioni Green Planner SrL Società Benefit opera in un mercato libero e aperto: ogni comportamento monopolisticamente autoritario è contrario al presente codice.
Rapporti con i fornitori
Edizioni Green Planner SrL Società Benefit seleziona con particolare attenzione i fornitori nel rispetto dei principi di trasparenza, imparzialità e correttezza, appurando l’effettiva competenza tecnica e professionale ed i mezzi/strumenti adeguati per far fronte all’attività commissionata.
Rapporti di concorrenza
Edizioni Green Planner SrL Società Benefit tutela il valore della concorrenza leale astenendosi da comportamenti collusivi e predatori. La Società vieta recisamente l’acquisizione di informazioni tramite mezzi impropri, impegnandosi a non assumere dipendenti di un concorrente per ottenere informazioni riservate o incoraggiare i dipendenti dei concorrenti a divulgare informazioni riservate.
Inoltre, la società e i suoi collaboratori si impegnano ad adottare ragionevoli e idonee procedure per non violare diritti di terzi relativi alla tutela delle opere dell’ingegno o dei prodotti industriali, ponendo in essere controlli sul pieno rispetto della relativa normativa La società considera lesive della lealtà, che è un bene pubblico, le condotte che integrano la corruzione fra privati.
Rapporti con la Pubblica Amministrazione
I rapporti di Edizioni Green Planner SrL Società Benefit con la Pubblica Amministrazione e i pubblici funzionari, così come nei confronti di enti privati svolgenti funzioni pubbliche come la Siae, sono improntati alla piena osservanza delle leggi e dei regolamenti, nel rispetto del carattere pubblico della funzione.
I destinatari non devono procurare indebitamente qualsiasi altro tipo di profitto né per sé, né per Edizioni Green Planner SrL Società Benefit, né per soggetti terzi, a danno della Pubblica Amministrazione, con artifici o raggiri.
Pertanto, Edizioni Green Planner SrL Società Benefit stabilisce che i destinatari non devono in nessun caso:
- far ottenere indebitamente alla società contributi, finanziamenti da parte della Pubblica Amministrazione, tramite l’utilizzo di documenti falsi o mendaci, o mediante l’omissione di informazioni dovute
- utilizzare contributi, sovvenzioni o finanziamenti destinati alla società per scopi diversi da quelli per cui sono stati concessi
Sanzioni
Le disposizioni del presente Codice sono parte integrante delle obbligazioni contrattuali assunte dai Destinatari. La violazione delle norme del Codice potrà costituire inadempimento delle obbligazioni contrattuali, con ogni conseguenza di legge, anche in ordine alla risoluzione del contratto o dell’incarico e all’eventuale risarcimento dei danni.
Divulgazione del codice
Il presente Codice è stato approvato dai soci fondatori di Edizioni Green Planner SrL Società Benefit il 4 gennaio 2021. La società si impegna a far conoscere il presente Codice ai sensi del D.lgs. n. 231/01 a tutti i destinatari e ne rende pubblico il contenuto nel suo sito web.