Home Relazione di Impatto di Edizioni Green Planner

Relazione di Impatto di Edizioni Green Planner

relazione di impatto edizioni green planner
Immagine da Depositphotos

In questa pagina pubblichiamo la relazione di impatto di Edizioni Green Planner SrL Società Benefit: la nostra casa editrice nasce nel 2012 ed è stata conferita in una SrL Società Benefit a inizio 2021.

Nel 2022 il suo bilancio è stato certificato dalla Federazione del Bene Comune, seguendo la modalità richiesta dalla matrice dei valori definiti dalla Federazione.

Edizioni Green Planner, fondata nel 2012 da M.Cristina Ceresa e da Paolo Galli, edita la testa giornalistica GreenPlanner che si occupa di ambiente, energie e sostenibilità – ambientale, sociale, etica.

Informare e formare è lo spirito con cui opera su un target lettori molto ampio: professionisti/studenti/pubblica amministrazione. La testata giornalistica GreenPlanner pubblica inoltre vari compendi come gli ebook GreenNotes e l’abbecedario della Sostenibilità.

La relazione di impatto di Edizioni Green Planner

Innanzitutto, cos’è una relazione di impatto? È un documento – da allegare al bilancio e pubblicare sul sito aziendale – che le Società Benefit come la nostra sono tenute a redigere per soddisfare i requisiti di trasparenza richiesti dalla legislazione.

La relazione di impatto descrive le metodologie utilizzate da Edizioni Green Planner per la creazione del beneficio comune, gli obiettivi raggiunti o le ragioni che ne hanno impedito il raggiungimento, definendo eventuali altri obiettivi da raggiungere nell’esercizio successivo.

icona relazione impatto 2022
Relazione di impatto 2022
Edizioni Green Planner SrL Società Benefit

 

Il bilancio della società è invece disponibile sul sito della Camera di Commercio di Milano.

Crediti immagine: Depositphotos