Home Certificazione Accredia presenta la nuova normativa impianti a gas

Accredia presenta la nuova normativa impianti a gas

pubblicato il: - ultima modifica: 6 Agosto 2020
normativa impianti a gas

normativa impianti a gasÈ stato presentato in un convegno presso la sede Uni di Milano il nuovo quadro normativo di riferimento per la certificazione delle figure professionali operanti sugli impianti a gas, frutto della collaborazione tra Accredia, l’Ente unico italiano di accreditamento, Comitato Italiano Gas (CIG) e Uni.

Le nuove regole, basate sempre sull’adesione volontaria da parte degli operatori, sanciscono il principio che la qualificazione della prestazione professionale potrà conformarsi alla normativa tecnica UNI 11554:2014 per garantire interventi a tutela del sistema della distribuzione del gas e dell’utenza.

Le figure professionali interessate da queste disposizioni sono i responsabili tecnici, gli installatori e i manutentori operanti sugli impianti a gas di tipo civile, che potranno ricevere una certificazione garantita da un organismo qualificato da Accredia secondo modalità uniformi.

Gli impianti a gas coinvolti saranno quelli di tipo civile utilizzati per la climatizzazione di edifici e ambienti, quelli per la produzione centralizzata di acqua calda sanitaria, quelli per l’ospitalità professionale, di comunità e ambiti simili e per la cottura domestica.

L’adozione di queste nuove disposizioni rappresenta una crescita culturale e professionale, in un contesto di mercato in continuo cambiamento, a favore di una maggiore tutela anche degli utenti e dell’ambiente che è l’obiettivo ispiratore della legge n.4 del 2013 sulle professioni non regolamentate.

Il convegno è stato anche l’occasione per presentare i passi fondamentali per la certificazione rilasciata da organismi accreditati e le prime esperienze operative, arricchite dalla discussione con i rappresentanti delle parti interessate.

“L’utilizzo del gas per usi civici, purtroppo, è ancora contraddistinto da molti incidenti, con effetti gravi sulle persone e sulle infrastrutture” ha dichiarato il Vice Presidente di Accredia, Bruno Panieri “Per tale motivo, la certificazione di queste figure professionali assume un’importanza fondamentale, sia come attestazione indipendente e imparziale della competenza degli operatori, sia nell’ottica della prevenzione degli incidenti e degli infortuni gravi e degli impatti sull’ambiente”.

Condividi: