Home Curiosità A Milano in un anno carta riciclata pari al peso di mezzo...

A Milano in un anno carta riciclata pari al peso di mezzo Duomo

pubblicato il: - ultima modifica: 6 Agosto 2020
carta riciclata a milano

carta riciclata a milanoOltre 176mila tonnellate: è questo il peso della carta riciclata a Milano e provincia nel 2013 (secondo le dichiarazioni ambientali del 2014). Basterebbero quindi due anni per eguagliare il peso del Duomo di Milano, pari a 325mila tonnellate.

Dopo l’organico, la carta è la tipologia di rifiuto per cui si fa più raccolta differenziata urbana, anche se la quantità è stabile (-0,8%) rispetto alle dichiarazioni 2013 e in calo (-3,6%) rispetto alle dichiarazioni 2012. Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati MUD sulle quantità raccolte dal 2009 al 2013 (dichiarazioni presentate dal 2010 al 2014).

Seminario su riciclo carta e cartone: martedì 7 ottobre. Lo organizzano, nell’ambito del progetto EcoPaperLoop finanziato dal programma Central Europe 2013, i partner italiani: Innovhub SSI-Divisione Carta, azienda speciale della Camera di commercio di Milano, Comieco e Regione Lombardia. L’incontro, dal titolo Riciclo della carta e del cartone: pubbliche amministrazioni e imprese insieme per un’economia circolare, permetterà di illustrare alcuni dei più rilevanti risultati del progetto, in particolare la score card per la riciclabilità dell’imballaggio cellulosico e di discutere alcune delle tematiche relative alla promozione dell’economia circolare nel nostro territorio. Il seminario si terrà martedì 7 ottobre 2014, Sala Pirelli, Palazzo Pirelli, Via Fabio Filzi, 22 Milano. La partecipazione è gratuita.

Attività di Innovhub SSI-Divisione Carta, azienda speciale della Camera di commercio di Milano: è un laboratorio finalizzato al supporto tecnico-scientifico dell’industria cartaria e cartotecnica. La divisione carta svolge le seguenti attività: servizi di analisi, assistenza tecnica e certificazione, ricerca applicata, consulenza tecnico-scientifica, attività di formazione.

Condividi: