Home Curiosità Solar Impulse si prepara allo storico volo intorno al mondo

Solar Impulse si prepara allo storico volo intorno al mondo

pubblicato il: - ultima modifica: 8 Agosto 2020
solar impulse

solar impulseSolar Impulse ha annunciato che inizierà il suo storico volo con partenza da Abu Dhabi tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo.

Nel 2014 ABB e Solar Impulse hanno stretto un’alleanza innovativa e tecnologica per promuovere una visione condivisa finalizzata a ridurre il consumo di risorse fossili e incrementare l’uso delle energie rinnovabili.

Per il CEO di ABB, Ulrich Spiesshofer, Solar Impulse ispirerà una nuova generazione ad abbracciare l’innovazione e la tecnologia per risolvere i più grandi problemi del pianeta. Per questo ABB ha deciso di affiancare il team di Solar Impulse lungo ogni miglio del suo viaggio.

Tre ingegneri ABB si sono uniti al team di Solar Impulse e stanno contribuendo con competenza e passione. Il loro lavoro consiste nel migliorare i sistemi di controllo per le operazioni di terra, migliorare l’elettronica dei sistemi di ricarica delle batterie del velivolo e risolvere gli ostacoli che si potranno verificare lungo il viaggio.

Durante il volo di 40.000 chilometri, i piloti Bertrand Piccard e Andre Borschberg si divideranno i compiti poiché l’aereo si fermerà in diverse città tra cui Muscat in Oman, Varanasi e Ahmedabad in India, Chongqing e Nanjing in Cina e Phoenix in Arizona, negli Stati Uniti. Si prevede anche una sosta in Europa o in Nord Africa.

Tra le sfide, prima che la missione si concluda ad Abu Dhabi a metà 2015, è previsto un volo no-stop di cinque giorni e cinque notti dalla Cina alle Hawaii. L’aereo, alimentato da 17.248 celle solari, si librerà più alto dell’Everest per caricare completamente le batterie che gli permetteranno di rimanere in volo durante la notte.

L’entusiasmo di ABB per Solar Impulse non deriva solo dalla fede condivisa nell’innovazione e nella tecnologia ma anche dallo slogan del Gruppo: Power and productivity for a better World. L’ideale di Solar Impulse rispecchia le aspirazioni di ABB volte ad aumentare l’efficienza operativa, ridurre l’uso delle risorse fossili, rendere possibile un trasporto sostenibile e incrementare la diffusione di energie pulite e rinnovabili.

Piccard ha dichiarato che il coinvolgimento di ABB con le sue tecnologie d’avanguardia nella produzione di energia da fonti rinnovabili, che permettono l’aumento dell’efficienza del team di Solar Impulse, hanno rafforzato la capacità del tentativo di dimostrare il potere dell’innovazione e delle tecnologie legate a fonti rinnovabili pulite.

“Questo è quello di cui il mondo ha bisogno” ha dichiarato Piccard, il pioniere dell’aviazione svizzera che ha fatto parte del primo team a fare il giro del mondo in un pallone aerostatico nel 1999 “Agire diversamente ci porterà a sprecare tutte le nostre risorse naturali”.

Dal 2010 Piccard, presidente del progetto, e Borschberg, suo amministratore delegato, hanno contribuito a realizzare otto record internazionali di trasporto aereo, per durata, altitudine e lunghezza del percorso attraversando l’Europa, il Nord Africa e gli Stati Uniti con un prototipo di aereo alimentato solo a energia solare.

ABB sostiene e condivide questa visione poiché il prossimo passo del viaggio intrapreso accende un nuovo interesse per l’aeronautica, le tecnologie pulite e le energie rinnovabili.

“Insieme dobbiamo gestire il mondo senza esaurire le risorse della terra” ha dichiarato Spiesshofer di ABB “In termini molto semplici questo è quello che sosteniamo”.

Per questo la passione nel progetto dell’areo a energia solare Solar Impulse è così viva e fervida.

Condividi: