Produzione di birra +7% rispetto al 2013, consumi di energia e di acqua per ettolitro ridotti rispettivamente del 10,7% e del 6,4%: ecco i dati più significativi del bilancio di sostenibilità 2013-2014 di Birra Peroni, che nel 2014 ha prodotto 4,93 milioni di ettolitri di birra di cui 1,39 milioni destinati all’esportazione.
Dai dati emerge, inoltre, il forte legame dell’azienda con la propria filiera agricola, con 1.600 coltivatori e 17.300 ettari di terra seminata destinati alla produzione di birra.
Ancora: sono oltre 19mila i posti di lavoro in Italia (tra diretti e indiretti) attribuibili all’attività di Birra Peroni.
In termini di impatto ambientale, il consumo di acqua si è ridotto del 6,4% e, rispetto a 10 anni fa, Birra Peroni utilizza 1.770 milioni di litri di acqua in meno, pari al consumo giornaliero di una città delle dimensioni di Roma.
I consumi energetici si sono ridotti del 10,7%. Tale risultato è stato conseguito attraverso l’impiego di gas refrigeranti ecologici di cui sono stati dotati sia le frigo vetrine sia gli impianti per spillare la birra. E sempre nei confronti dell’ambiente, tra il 2013 e il 2014, la percentuale di rifiuti riciclati da Birra Peroni si è attestata al 98% a fronte di una maggiore produzione di birra (+7%).