La tecnologia sta modificando ogni ambito della nostra vita, compreso il tempo libero e il modo di viaggiare.
Nasce così la nuova applicazione gratuita GAIAsmart realizzata da un team di giovani: la startup ProMuoviti in collaborazione con la storyteller Caterina Pavan e l’architetto Paolo Carli.
La particolarità di GAIAsmart è quella di proporre un turismo 2.0 sostenibile. Infatti i percorsi indicati prevedono spostamenti a piedi, in bici o con i mezzi pubblici. Una concezione di turismo che stimola la condivisione dell’avventura, la curiosità, la valorizzazione anche di piccoli dettagli. Particolarmente indicata per chi viaggia con i bambini, GAIAsmart abbina racconti ricchi di fantasia, approfondimenti storici e culturali e il contatto con la natura.
GAIAsmart punta anche sull’aspetto ludico dell’escursione attraverso giochi, cacce al tesoro, gare, enigmi, quiz, narrazioni da condividere con amici e familiari. Voglia di scoprire e imparare esplorando luoghi resi ancora più suggestivi e talvolta misteriosi da abili narrazioni per rendere la visita turistica ancora più coinvolgente.
L’applicazione propone anche un catalogo online di itinerari inconsueti, al di là delle solite mete. Al momento sono presenti 14 itinerari in Italia: tre a Milano, sei a Torino, uno a Venezia, uno a Olbia, due a Pinerolo (To) e uno a Torre Pellice (To).
Alcuni esempi? A Milano si possono riscoprire luoghi conosciuti attraverso nuovi punti di vista che stimolano la fantasia di adulti e bambini, ovvero un viaggio alla scoperta degli animali che popolano gli stemmi del Castello Sforzesco o quelli coinvolti nella storia e nelle opere di Leonardo Da Vinci. Si può anche optare per una passeggiata sui Navigli.
Escursioni all’aria aperta anche a Torino al Parco del Valentino oppure nel centro storico a caccia di emozioni forti nei luoghi legati alla magia nera con i segreti del quartiere San Salvario, i fasti della storia antica al Quadrilatero Romano e ancora in zona Crocetta alla ricerca di Gulliver.
Un percorso inedito a Venezia accompagna invece i visitatori alla scoperta delle religioni in alcuni luoghi sacri.
Utilizzare GAIAsmart è semplicissimo: è sufficiente scaricare gratuitamente l’App, scegliere il percorso individuato tramite geolocalizzazione e iniziare l’avventura.