Home Imprese Sostenibili Efficienza energetica: nuovi contributi per le PMI da Regione Lombardia

Efficienza energetica: nuovi contributi per le PMI da Regione Lombardia

pubblicato il: - ultima modifica: 7 Agosto 2020
sostenibilità e green planner news
Foto di anncapictures da Pixabay

efficienza energeticaLa Regione Lombardia ha deciso di stanziare altri 5.373.000 euro per l’efficienza energetica dedicati alle PMI impegnate in progetti di diagnosi energetica o sistemi di gestione dell’energia conformi alla norma ISO 50001.

Con la delibera della Giunta Regionale n. X/5696 del 17 ottobre 2016, la Regione Lombardia conferma quindi la disponibilità a emettere, in conformità a quanto previsto nel proprio programma approvato con D.G.R. 4256/2015 e all’avviso del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 4 agosto 2016, una seconda misura per incentivare l’efficienza energetica tramite la realizzazione di diagnosi energetiche nelle PMI o l’adozione, nelle stesse, di sistemi di gestione dell’energia conformi alla norma ISO 50001.

Destinatari del provvedimento sono le piccole e medie imprese con sede in Lombardia. Saranno ammessi al contributo i seguenti interventi:

  • diagnosi energetiche condotte da società di servizi energetici, esperti in gestione dell’energia o auditor energetici, certificati da organismi accreditati
  • adozione sistema di gestione dell’energia conformi alla ISO 50001, comprovato da un certificato di conformità rilasciato da organismo terzo, indipendente e accreditato

Le nuove risorse stanziate sono pari a euro 5.373.000, 50% regionali e 50% statali. Il contributo è finalizzato a coprire il 50% delle spese ammissibili per la realizzazione di diagnosi energetiche o per l’adozione del sistema di gestione ISO 50001.

Il contributo massimo per incentivare l’efficienza energetica nelle PMI italiane che potrà essere riconosciuto sarà di 5.000 euro per ogni diagnosi energetica e di 10.000 euro per ogni adozione del sistema di gestione ISO 50001 certificato.

Condividi: