Per soddisfare il bisogno di relax e la necessità di staccare dalla routine, un soggiorno presso le terme e i centri benessere della Germania si presenta come un’ottima soluzione per iniziare al meglio il nuovo anno. In tutto il Paese ce ne sono oltre 350 e sono tutte frutto dell’esperienza tedesca nel campo della salute, tra sostenibilità e rimedi naturali…
Spa e centri benessere sono l’ideale per iniziare il nuovo anno al meglio. Concedersi una vacanza rigenerativa per riprendersi dai pranzi delle feste natalizie è il regalo adatto per chi vuole iniziare il 2023 pieno di energia.
Quale occasione migliore per concedersi un bel viaggio ricostituente? La Germania, con oltre 350 Spa e centri benessere, è una meta ambita per chi ha a cuore l’ambiente; qui, infatti, i resort sorgono e operano nel rispetto della natura.
Perché anche le terme e il benessere possono essere sostenibili. E se i paesaggi sono incantevoli, l’effetto delle Spa è ancora più benefico: Kneipp, Felke e Schroth sono solo alcune delle terapie da provare per aiutare corpo e mente.
Ecco alcuni dei luoghi ideali per ricaricare le batterie.
Spa e centri benessere in Germania: quali scegliere
Per farsi viziare da un’esperienza di benessere immersa in panorami spettacolari, capaci di risollevare tutti i sensi, la Germania offre una vasta selezione di Spa e centri benessere.
Per i clienti è possibile scegliere il centro ideale a seconda delle proprie esigenze curative: dai mal di schiena ai disturbi cardiovascolari, fino alla sensazione di burnout, dovuta al troppo stress.
Bad Füssing
Situata in Baviera, la città termale di Bad Füssing è la meta perfetta per una vacanza all’insegna della salute.
Qui, l’acqua curativa sulfurea sgorga nei bagni termali a una temperatura di 56°C: la sua composizione di solfuro e zolfo è altamente benefica, ottimo rimedio per artriti e artrosi, mal di schiena e reumatismi.
Tra i bagni più consigliati per chi desidera alleviare i disturbi muscolo-scheletrici figurano le terme Eins, Johannesbad e Europatherme.
Bad Bevensen
Sorta negli anni ’70, la stazione termale di Bad Bevensen è assolutamente consigliata a chi vuole concedersi una pausa dallo stress.
Nella cornice di una cittadina vivace e artisticamente attiva, adatta per allontanarsi dalla routine, la sorgente termale ricca di ferro e iodio rappresenta un valido aiuto per i pazienti che soffrono di sintomi muscolo-scheletrici e disturbi cardiovascolari.
Grazie al grande parco che lo circonda, il resort promette una vacanza all’insegna del relax adatta a tutti.
Bad Dürrheim
Bad Dürrheim è sede dell’unica Spa di acqua salata della Foresta Nera. Il suo centro termale, grazie alla particolarità del suo trattamento, allevia la pressione su muscoli e articolazioni, rafforza il sistema cardiovascolare, libera le vie respiratorie e favorisce la rigenerazione della pelle.
Insomma, un vero tocca sana per i suoi visitatori, che possono concedersi un retreat di relax all’insegna della salute.
Bad Ems
I turisti la conoscono come la Nizza tedesca, ma questa città termale – che si affaccia sul fiume Lahn, nel parco naturale di Nassau – oltre a essere romantica è anche altamente benefica.
Con ben 15 sorgenti termali, Bad Ems offre i rimedi adatti per trattare le malattie respiratorie e le allergie, grazie a una sinergia di metodi di cura dalla tradizione asiatica e rimedi naturali.
Bad Ems fa parte dell’itinerario europeo delle città termali storiche, una rete internazionale di destinazioni turistiche sostenibili che utilizzano le loro acque termominerali per la salute e il benessere.
Cure termali: ecco dove andare in Germania
Salute e relax sono assicurati quando i trattamenti termali vengono combinati con terapie cliniche specialistiche. I centri benessere della Germania hanno un’esperienza centenaria nel settore, rinforzata da un paesaggio naturale benefico per definizione.
Bad Bramstedt
Bad Bramstedt è avvolta da boschi e brughiere, che ne fanno una delle mete consigliate per chi vuole prendersi cura di sé in un contesto naturale, lontano dall’inquinamento acustico delle città.
Ma Bad Bramstedt è nota soprattutto per le sue cliniche specializzate: il Centro Medico Bad Bramstedt, specializzato nel trattamento di disturbi articolari, vertebrali, muscolari, nervosi e vascolari, e la Schön Clinic Bad Bramstedt, la più grande clinica psicosomatica di tutta la Germania. Si conferma quindi come meta termale specializzata nella cura.
Bad Elster e Bad Brambach
Bad Elster e Bad Brambach ospitano gli stabilimenti termali di fango e minerali e, insieme, formano le terme di Stato sassoni.
Bad Elster è una delle più antiche terme di fango della Germania: una delle sue sorgenti, Moritzquelle, è stata menzionata per la prima volta in un documento del 1531.
Il centro termale Bad Brambach è noto per la terapia del radon, usata per alleviare i dolori cronici: qui si trova la sorgente di radon più forte al mondo. Il relax e la rigenerazione sono assicurati in entrambe le destinazioni.