Anche quest’anno Regione Lombardia, si conferma al primo posto per quantitativo di RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) raccolti. Nel 2011 sono stati oltre 50 i milioni di chilogrammi (pari a quasi il 20% del totale raccolto in tutta Italia) raccolti in Regione Lombardia (+6% rispetto all’anno precedente), con una media pro-capite di 5,08 kg/abitante (contro una media nazionale del 4,29).
Un ottimo risultato conseguito grazie alla presenza capillare su tutto il territorio regionale degli 807 centri di raccolta, ma anche alle campagne informative e alle iniziative promosse dalla Regione negli ultimi anni.
Ma anche per l’Italia il 2011 è stato un anno ricco di risultati. La consapevolezza del buon lavoro svolto da tutti i soggetti coinvolti e la soddisfazione del Centro di Coordinamento RAEE sono supportati dai numeri della raccolta e del riciclo che continuano a crescere.
L’Italia è infatti passata dai 193 milioni di kg del 2009 ai 245 milioni del 2010 fino agli oltre 260 milioni del 2011, con una media di 4,29 kg per abitante in termini di raccolta pro-capite, molto al di sopra dell’obiettivo fissato dall’Unione Europea.
L’analisi dei risultati di raccolta dei RAEE, se si esaminano le singole realtà locali e gli aspetti della gestione all’interno dei diversi territori, permette di individuare i punti di forza e le criticità di un sistema che necessita di continui stimoli per rendere capillare e omogeneo il servizio di raccolta in tutto il Paese.
Per questo motivo, il Centro di Coordinamento RAEE ha realizzato, in collaborazione con l’Assessorato Territorio e Urbanistica della Regione Lombardia, un dossier che esamina i risultati ottenuti, mettendo in luce quanto accade nelle Province e nei Comuni della Regione (consulta il dossier – in formato PDF).
Per ulteriori informazioni: