L’abbiamo rifatto nuovo: è il look di GreenPlanner Magazine che si presenta da oggi ai navigatori più bello ed efficace.
Questo a fronte degli ottimi risultati ottenuti in questi 3 anni di attività che hanno prodotto circa 19mila utenti unici al mese (dato al dicembre 2015).
Lo spirito dell’informazione B2B, rivolto ad aziende e professionisti, rimane, anche se le contaminazioni con il mondo universitario e formativo non escludono ricadute sul lettore B2C, il consumatore di notizie tradizionale, che sta dimostrando di seguirci con interesse anche attraverso i canali social.
E proprio per avere un contatto più immediato e diffuso viralmente con i nostri lettori abbiamo anche deciso di rimandare commenti e discussioni sui social media, disabilitando il piccolo mondo dei commenti del magazine.
Il mondo è molto più ampio di un sito e quindi speriamo che i nostri lettori possano trovare stimoli di discussione più ampi interagendo direttamente su Twitter e Facebook. Inoltre il nuovo look del magazine online ricategorizza anche le rubriche pubblicate. Ve le presentiamo qui di seguito.
Smart City: in questa sezione pubblichiamo informazioni e progetti di quei Comuni italiani che possiamo ormai qualificare come resilienti, capaci di applicare processi di ottima tecnologia e di sopravvivenza a fronte degli stress climatici. Inoltre qui parleremo anche di Mobilità sostenibile e di analisi e dati in tema di aria e acqua.
La sezione Imprese sostenibili parla di efficienza energetica e produttiva. Tutta l’industria italiana che sperimenta nuove applicazioni Green. Grande risalto anche alle startup, all’efficienza energetica e alle energie rinnovabili e alternative.
In Green Jobs avviciniamo il lettore alle possibile scelte che può intraprendere in futuro se interessato a una professione legata ai temi della Sostenibilità, a partire dalla scuola di secondo grado ; inoltre in questa sezione troverete articoli che riguardano la Csr, corporate social reponsability, Bandi & Premi, informazioni sull’alternanza scuola/lavoro, Master e progetti scolastici.
Agricoltura e Bio: qui trattiamo dei processi produttivi bio, a cominciare dalle tecniche alimentari che riguardano la sostenibilità ambientale e la buona salute. Spazio anche alle tendenze legate all’autoproduzione e agli orti, al cibo sano, al mondo biologico e alla biodiversità.
La categoria Eco Lifestyle contiene articoli su tempo libero, design e moda… una grande rivoluzione/evoluzione sta affascinando gli italiani: noi la interpretiamo come la strada verso una vita migliore, più sana e creativa. Inoltre troverete informazioni sulle curiosità del mondo green e sulle 3 R, ovvero Riuso, Riciclo, Recupero.
Infine nella sezione Eventi troverete le informazioni suappuntamenti, corsi e manifestazioni green.
Naturalmente per noi di GreenPlanner Magazine la vostra opinione è importante. Fateci spere cosa ne pensate del nuovo layout del sito e della relativa organizzazione delle notizie.