Home Smart City Case dell’acqua di Expo: in Zona 5 a Milano la prima

Case dell’acqua di Expo: in Zona 5 a Milano la prima

pubblicato il: - ultima modifica: 13 Ottobre 2021
case dell'acqua

case dell'acquaLe case dell’acqua a Milano raggiungono cifra doppia: è stato infatti inaugurato in via Costantino Baroni 47 in zona 5, il decimo erogatore, il primo proveniente dal sito dell’Esposizione Universale.

Grazie a tecnologie innovative l’impianto consente a più utenti di fruire contemporaneamente del servizio attraverso 8 erogatori che possono distribuire fino a 7mila litri di acqua refrigerata e frizzante al giorno.

Ogni quartiere merita una casa dell’acqua, ha sottolineato l’assessore alla Mobilità e Ambiente Pierfrancesco Maran. Un mese fa è stata inaugurata la nona e a breve ne saranno disponibili il doppio grazie alla ricollocazione di tutte quelle presenti a Expo.

Se tutte le case dell’acqua in funzione erogano ogni giorno migliaia di litri d’acqua è grazie alla qualità garantita dagli attenti controlli di MM. Ecco perchè il Comune di Milano vuole estendere il servizio al maggior numero di milanesi possibile, che potranno risparmiare sui costi dell’acqua in bottiglia e fare un regalo all’ambiente grazie al risparmio di C02.

Da quando sono stati inaugurati i primi impianti nel marzo 2013, sono stati 4.664.739 i litri di acqua prelevati, di cui 1.969.076 naturale e 2.695.076 gasata. Il primato va all’erogatore di via Morgagni, con 770.265 litri prelevati. Seguono quello di Largo Marinai d’Italia (680.214 litri), giardino di via Lessona (645.421 litri), Parco Chiesa Rossa (633.232), parco Nicolò Savarino (591.369), giardino Cassina de’ Pomm (605.584), via Menotti (404.253), Parco Mazzolari (330.367) e Parco delle Cave, inaugurata un mese fa (10.455 litri).

Un successo che si traduce in un risparmio di 144.607 chilogrammi di C02 e 125.948 kg di Pet, la plastica con cui sono fabbricati bottiglie e bicchieri. Buona notizia anche per le tasche dei milanesi che, avendo prelevato complessivamente 4.664.739 litri fino a oggi, hanno risparmiato almeno 900mila euro (nell’ipotesi di un costo medio di 30 centesimi per 1,5 litri di acqua minerale di marca).

L’erogatore di via Baroni è il secondo presente in Zona 5 e si inserisce nel quartiere Gratosoglio.

Condividi: