Home Green Jobs Tutela ambientale, 753 classi e 12mila alunni coinvolti a Bolzano

Tutela ambientale, 753 classi e 12mila alunni coinvolti a Bolzano

pubblicato il: - ultima modifica: 12 Ottobre 2021
tutela ambientale

tutela ambientaleLa tutela ambientale riscuote grande successo tra gli studenti della provincia di Bolzano: sono stati infatti 12mila gli alunni impegnati e 753 le classi ad aver partecipato nel 2015/16 ai progetti scolastici dell’Agenzia provinciale per l’ambiente.

La promozione dell’educazione ambientale nelle scuole è diventato uno dei compiti importanti dell’Agenzia provinciale per l’ambiente, sottolinea l’assessore Richard Theiner a conclusione di un altro anno di progetti scolastici.

I numeri parlano chiaro: circa il 50% delle scuole elementari e medie di tutto l’Alto Adige ha partecipato alle iniziative proposte nel pacchetto Scuola.Ambiente dell’Agenzia, per un totale di oltre 12mila alunni.

Il pacchetto dei 12 progetti didattici di tutela ambientale messi a disposizione delle scuole si è confermato un mix azzeccato attraverso mostre interattive, laboratori e attività che coinvolgono tutti gli alunni sui temi rifiuti, clima, energia, rumore, acqua e consumo.

Grande interesse ha suscitato il Laboratorio dell’energia, dove i ragazzi in 21 tappe hanno potuto conoscere da vicino le diverse forme dell’energia e imparare a risparmiare il suo consumo, come spiegano Heidi Thaler e Johanna Berger del Servizio di educazione ambientale dell’Agenzia.

Grande successo – con la partecipazione di 29 classi – anche per il concorso creativo suolo=vita, organizzato in occasione dell’anno internazionale del suolo per sensibilizzare sull’importanza della tutela del suolo.

Ma si guarda già al prossimo anno scolastico, perché il pacchetto dei progetti di educazione alla tutela ambientale Scuola.Ambiente sarà riproposto.

Un pieghevole con tutte le informazioni sarà inviato a tutte le scuole dell’Alto Adige. Le iscrizioni per partecipare ai progetti scelti dalla singola classe vanno inviate entro il 15 ottobre 2016.

Condividi: