Home Smart City Realtà aumentata e smartglass per pilotare i droni DJI

Realtà aumentata e smartglass per pilotare i droni DJI

droni e realtà aumentata

droni e realtà aumentataUna partnership tecnologica permetterà di pilotare i droni con maggior sicurezza e controllo, grazie all’utilizzo di smartglass: è la prima applicazione di realtà aumentata per questo settore.

Epson, costruttore degli smartglass Moverio, capaci di restituire una reale esperienza di realtà aumentata, ha stretto un accordo con DJI, azienda produttrice di veicoli aerei senza equipaggio, per lo sviluppo di nuove applicazioni che miglioreranno l’esperienza di pilotaggio di droni DJI, soprattutto per applicazioni di tipo professionale.

Come primo passo, DJI ottimizzerà l’applicazione DJI GO per gli smartglass Epson Moverio BT-300. Utilizzando l’applicazione con Moverio, i piloti di droni potranno avere dalla telecamera del velivolo visioni in prima persona (First Person Views) chiare e ben definite, mantenendo al tempo stesso lo sguardo sul drone durante il volo. L’applicazione DJI GO è compatibile con i modelli della serie DJI Phantom, Inspire e Matrice, così come con gli stabilizzatori Osmo.

La partnership Epson/DJI rispetta i vari regolamenti nazionali delle agenzie europee e le linee guida per gli UAV (Unmanned aerial vehicle) in Europa, in particolare per il fatto che gli UAV dovrebbero rimanere nello spazio visivo del pilota permettendo l’utilizzo dei droni per una vasta gamma di attività dalla fotografia aerea alle riprese video.

Molti i settori interessati: edilizia, custodia, assicurazioni, agricoltura, servizi di emergenza, conservazione, ricerca accademica, produzioni video e tutte le altre attività che possono beneficiare dall’utilizzo dei velivoli senza pilota.

Per rendere il volo più sicuro, inoltre, gli obiettivi della partnership includono la fornitura a piloti e addetti alle riprese di nuovi strumenti di realtà aumentata, con l’intento di accrescere la produttività quando si utilizza un drone.

Condividi: