Home Imprese Sostenibili In Lombardia, un nuovo agricoltore su quattro è un giovane

In Lombardia, un nuovo agricoltore su quattro è un giovane

pubblicato il: - ultima modifica: 6 Agosto 2020

giovane-agricoltoreParlano chiaro i dati della Camera di Commercio di Milano a riguardo dei dati dell’agricoltura lombarda: 227 nuovi imprenditori agricoli su quasi mille iscritti in Lombardia nel 2013 sono giovani, una forza di 3.500 giovani su 49.000 imprese agricole lombarde che danno lavoro a ben 4mila dipendenti su un totale di 79mila.

Un’applicazione per smartphone per far incontrare consumatore e azienda agricola, la piattaforma web per chi cerca la produzione a km0, alveari urbani, la piattaforma digitale di servizi e applicazioni per semplificare le attività in agricoltura e ridurre lo spreco di risorse primarie, la community per incontrare nuovi amici a tavola.

// //

Queste sono alcune delle 35 imprese che partecipano al tavolo agroalimentare di Expo del 15 gennaio (ore 17:30 in Camera di commercio a palazzo Giureconsulti in piazza Mercanti 2 a Milano).

Giovani in agricoltura: in Lombardia 3.500 imprese. Una su 14 delle 49mila imprese lombarde del settore, concentrate a Brescia (11mila), Mantova (8mila), Pavia (7mila), Cremona (4mila). Il settore in un anno scende da 50.506 imprese a 48.909.

I giovani pesano sulle nuove iscrizioni, un nuovo agricoltore su quattro.

Sono 227 i nuovi imprenditori giovani su 963 delle nuove iscrizioni da gennaio a settembre 2013 nel settore agricolo.

I giovani imprenditori agricoli danno 4mila posti di lavoro, su un totale di 79mila posti di lavoro creati dalle imprese agricole lombarde.

“In questo periodo di difficile crisi Expo rappresenta un’opportunità per il settore agricolo” ha dichiarato Giovanni Benedetti, membro di giunta della Camera di commercio di Milano “I giovani hanno una particolare propensione ad avvicinarsi a queste attività, vicine alla natura e all’ambiente: un nuovo iscritto su quattro nel 2013 è un giovane. I Tavoli Expo della Camera di commercio possono rappresentare una opportunità per promuovere queste start-up e creare sinergie positive”.

Condividi: