Home News Olimpia Splendid: +5percento nel fatturato e +15percento nell’export rispetto a 2012

Olimpia Splendid: +5percento nel fatturato e +15percento nell’export rispetto a 2012

pubblicato il: - ultima modifica: 8 Agosto 2020
sostenibilità e green planner news
Foto di anncapictures da Pixabay

roberto-saccone-olimpia-splendidChiusura d’anno di segno positivo per Olimpia Splendid. In controtendenza rispetto all’andamento del mercato italiano della climatizzazione, l’azienda italiana specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di soluzioni ad alta efficienza energetica per il riscaldamento, la climatizzazione e il trattamento dell’aria ha mandato in archivio il 2013 portando a registro un incremento del 5% nel giro d’affari e un balzo in avanti del 15% nell’export.

Il bilancio di chiusura d’anno di Olimpia Splendid ha beneficiato della razionalizzazione delle attività e della gamma di prodotto, nonché del nuovo disegno della struttura organizzativa avviato nel settembre 2011.

L’accentuata concentrazione sui prodotti core e la loro maggior penetrazione nei mercati, accompagnata da una consistente riduzione di costi, infatti, hanno permesso un notevole recupero di redditività garantendo un EBITDA positivo, in crescita del 50% rispetto al 2012.

// //

L’ottimizzazione dei costi, inoltre, ha consentito a Olimpia Splendid di mantenere invariati gli investimenti in Ricerca e Sviluppo a supporto del rinnovamento integrale delle gamme e, di conseguenza, ha reso possibile un netto guadagno in termini di competitività tecnologica e commerciale.

Questa strategia mirata a introdurre novità di prodotto ad alto valore aggiunto, capaci di coniugare design ed efficienza energetica, è stata premiata nel 2013 con l’acquisizione di ulteriori quote di mercato nei diversi segmenti.

La crescita dell’azienda è stata particolarmente significativa sul fronte delle esportazioni, favorita anche dall’andamento climatico della stagione estiva nel sud del mondo. Oggi, l’estero rappresenta circa il 45% del fatturato del Gruppo Olimpia Splendid e la crescita rispetto al 2012 è stata pari al 15%.

In particolare Olimpia Splendid France, filiale fondata nel 2011, ha chiuso il bilancio in positivo in un mercato difficile e complesso come quello transalpino. L’ottimale sviluppo della filiale parigina è la base di un modello che il Gruppo applicherà nei paesi che riterrà strategici nel prossimo futuro.

“Le prospettive di sviluppo sui mercati esteri sono buone e il piano a medio termine è quello di arrivare a un 60-65% del fatturato estero sul totale, consolidando contemporaneamente le posizioni sul mercato Italiano” dichiara Roberto Saccone, Amministratore Delegato di Olimpia Splendid “Punteremo a questi obiettivi con una nuova struttura organizzativa che globalizza le funzioni di staff e libera risorse interne dedicandole ai business esteri, e continuando a investire su prodotti ad alto valore aggiunto che coniughino il nostro miglior design con il massimo dell’efficienza energetica”.

Per quanto riguarda le strategie per il biennio 2014-15, Olimpia Splendid ha iniziato l’anno incorporando la controllata Elettroplastica S.r.l, costola industriale del Gruppo. In conseguenza di questa fusione per incorporazione, Olimpia Splendid ha trasferito la propria sede centrale a Cellatica (BS), mantenendo la sede di Gualtieri (RE) come polo logistico.

“La fusione societaria rientra nella logica del progetto di razionalizzazione e concentrazione sul core business che è stato intrapreso due anni fa e che ci ha assicurato una situazione di equilibrio economicoe finanziario anche in momenti di crisi internazionale come quella che stiamo vivendo” aggiunge Saccone “Oggi siamo più snelli, più veloci e recuperiamo le risorse da investire nei prodotti e nel valore del nostro brand”.

Condividi: