Olimpia Splendid conferma la sua presenza a MCE 2014, evento fieristico dedicato all’impiantistica civile e industriale, alla climatizzazione e alle energie rinnovabili, che mette in contatto visitatori ed espositori provenienti da tutto il mondo, particolarmente attenti al comfort abitativo e al risparmio energetico.
Presso lo stand K31, all’interno del Padiglione 15, l’azienda italiana specializzata nella progettazione, nella realizzazione e nella commercializzazione di prodotti e soluzioni ad alta efficienza energetica e da fonti rinnovabili per la climatizzazione, il riscaldamento e il trattamento dell’aria, presenterà le innovazioni dei suoi prodotti dal più alto contenuto tecnologico e i nuovi brevetti ottenuti da un attento lavoro di ricerca e sviluppo svolto nel corso degli ultimi anni.
Lo stand di Olimpia Splendid sarà costruito come un percorso che coniuga perfettamente soluzioni architettoniche moderne e impiantistica ad alta efficienza energetica: una soluzione che permetterà ai visitatori di apprezzare in modo immediato le novità dell’azienda.
Fra queste vi sarà innanzitutto il nuovo Sherpa AQUADUE, la prima pompa di calore a doppio stadio, che permette di gestire contemporaneamente acqua calda sanitaria a 75°C e climatizzazione a bassa temperatura. Sarà inoltre presente una versione ancora più innovativa del ventilradiatore Bi2, il terminale d’impianto a bassa temperatura dalle prestazioni altissime e dal design elegante e raffinato, ideale per le soluzioni abitative più efficienti. Infine, verrà presentato un nuovo esemplare della gamma Unico, vero e proprio fiore all’occhiello di Olimpia Splendid, che ha contribuito alla crescita della sua fama nel mondo.
“Partecipiamo volentieri a MCE 2014” afferma Marco Saccone, Marketing e Communication Manager di Olimpia Splendid “in quanto si tratta di un evento fieristico pienamente in linea con lo spirito e con le aspirazioni della nostra Azienda. Come Olimpia Splendid, infatti, ci distinguiamo da sempre per l’attenzione che dedichiamo all’efficienza e all’innovazione tecnologica delle nostre proposte e MCE è sicuramente una vetrina prestigiosa per presentare il frutto del nostro impegno. Lo stand di questa edizione è stato costruito come un vero e proprio percorso di integrazione tra archiettura moderna e impiantistica efficiente. A ogni occasione cerchiamo di migliorarci e di proporre soluzioni nuove e uniche nel loro genere, che coniugano efficienza, design ricercato e tutela dell’ambiente”.