Gli edifici con più di quattro utenze costruiti prima del 30 giugno 2000 e dotati di impianto centralizzato di riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria, devono essere dotati degli specifici sistemi di rilevamento individuale del consumo di energia. Il termine per l’installazione è stato prorogato a fine 2016.
Inizialmente, il termine per installare il sistema di rilevamento, come per esempio il classico ripartitore di calore da applicare ai termosifoni, scadeva all’inizio del prossimo anno, ma la Giunta provinciale di Bolzano, su proposta dell’assessore Richard Theiner, ha deciso di concedere una proroga sino al 31 dicembre del 2016. In questo modo, dunque, verrà concesso a tutti i condomini il tempo necessario ad adeguarsi alle nuove normative in materia.
In ogni caso, e al di là della tempistica, il rilevamento e la contabilizzazione del consumo di energia effettivo e del fabbisogno di energia offrono un notevole potenziale di risparmio. L’assessore bolzanino sottolinea l’introduzione del principio del consumo di energia, ovvero che chi consuma di più è chiamato a pagare di più. In questo modo si agevola la riduzione dei consumi offrendo a ogni nucleo familiare la possibilità di regolare il fabbisogno adeguandolo alle proprie esigenze in un’ottica di risparmio finanziario.
Oltre alla proroga del termine per l’installazione dei sistemi di rilevamento del consumo di energia nei condomini con più di quattro utenze costruiti prima del 30 giugno 2000, la Giunta provinciale ha anche approvato lo spostamento in avanti della data ultima entro la quale presentare domanda di contributo. Le richieste vanno presentate entro il 30 settembre 2015, e consentono di ricevere un sostegno pari al 30% delle spese sostenute.