Home Imprese Sostenibili A Torino nasce una Community sulla infomobilità cittadina

A Torino nasce una Community sulla infomobilità cittadina

pubblicato il: - ultima modifica: 8 Agosto 2020
infomobilità a torino

infomobilità a torinoCittà di Torino e Moovit hanno siglato un accordo che apre al mondo delle Community l’infomobilità e che consente la consultazione degli orari di partenza e arrivo di tutti i mezzi di trasporto torinesi.

Il capoluogo piemontese entra così nel novero delle grandi smart city europee (tra cui Parigi, Madrid, Berlino e Londra) che aderiscono a Moovit, applicazione che modernizza il viaggio sui mezzi di trasporto pubblico, rendendolo interattivo all’interno della Community.

L’applicazione per smartphone infatti combina i dati del trasporto pubblico locale con quelli forniti direttamente dagli utenti e garantisce a chi viaggia un’istantanea precisa e puntuale del loro spostamento, suggerendo i percorsi più veloci e comodi anche in base alle osservazioni dei passeggeri già a bordo della linea di proprio interesse.

Moovit si inserisce a pieno titolo tra i servizi utili a soddisfare le esigenze degli utenti” dice Claudio Lubatti, Assessore alla Viabilità, Infrastrutture, Trasporti e Mobilità della Città di Torino “Se da una parte, infatti, GTT Mobile rende disponibili le informazioni di trasporto pubblico in tempo reale (e nei prossimi giorni uscirà sui market iTunes e Google Play con una nuova versione rinnovata nel design), con Moovit ci apriamo al mondo Social del trasporto pubblico locale e siamo in grado di fornire un ulteriore servizio, innovativo e a costo zero, rivolto ai cittadini. In occasione dei numerosi eventi che coinvolgeranno il nostro territorio durante tutto il 2015, tra i quali Torino Capitale Europea dello Sport e l’ostensione della Sindone, GTT Mobile e Moovit lavoreranno in stretta sinergia per soddisfare le esigenze di infomobilità di cittadini e turisti”.

Le informazioni aggiornate direttamente anche dai viaggiatori offrono a tutta la community una pianificazione del viaggio personalizzata e stime raccolte direttamente sul campo dai fruitori del servizio. Grazie alla funzione modalità viaggio, infatti, una volta saliti sul mezzo pubblico, gli utenti che si collegano alla app possono fornire in forma anonima al resto della community numerose informazioni utili relative al loro viaggio.

“È per noi motivo di grande orgoglio poter collaborare con la Città di Torino” dice Samuel Sed Piazza, Country Manager per l’Italia di Moovit “In poco più di 18 mesi dal lancio del nostro servizio in Italia, abbiamo raggiunto 23 città di grandi e medie dimensioni. Torino è per noi una città particolarmente recettiva per le tecnologie social che creano community attraverso lo smartphone: i suoi utilizzatori, ottimizzando i tempi dei loro spostamenti, contribuiscono infatti quotidianamente a democratizzare il trasporto pubblico. D’altronde, è quello che fanno i nostri 15 milioni di utenti in oltre 500 città di tutto il mondo”.

Per traghettare i cittadini italiani verso una mobilità sostenibile che a livello locale sftutti il trasporto pubblico e i mezzi condivisi (bike o car) potenziare l’infomobilità diventa assolutamente indispensabile.

Condividi: