Il fotovoltaico di piccole dimensioni sta facendo parlare di sé per le diverse applicazioni utili cui si adatta con efficienza.
Così avviene che nel settore del solar-lighting: esempio ne è l’Energy Station Plus un sistema portatile, in grado di fornire luce e di ricaricare telefoni cellulari e tablet attraverso un modulo fotovoltaico policristallino da 5W.
A presentare una nuova edizione è FuturaSun (gruppo Futura Holding LTD con sede a Cittadella) che ha equipaggiato il sistema con batterie litio-ferro-potassio e di altri accorgimenti in grado di accentuare l’efficienza.
Piccolo ma potente: è così che si presenta anche l’FU 300M, il nuovo modulo fotovoltaico da 60 celle (1650×990 millimetri) di FuturaSun che secondo i testi di laboratorio raggiunge un’efficienza sopra i 18.2%. Ciò avviene perché il modulo introduce una serie di innovazioni: a partire da 4 busbar, celle del tipo Perc e una nuova scatola di giunzione più efficiente.
Il prodotto è ideale per l’installazione laddove un tetto di piccole dimensioni rappresenta un limite per la potenza di picco installabile.
Il modulo fotovoltaico monocristallino è disponibile in due versioni: nella versione classica con un telaio in alluminio argento e backsheet bianco e nella versione total-black con telaio e backsheet nero per risultati estetici omogenei. Il particolare aspetto omogeneo delle celle viene ulteriormente migliorato grazie a una nuova innovazione tecnologica di ribbon più sottili e prismatici.